L’avevano promesso e l’hanno fatto: l’Amministrazione comunale casellese e la Biblioteca civica, rispondendo ad un appello pubblicato sul quotidiano “La Stampa” quest’estate, hanno donato diversi libri, ben cinque scatoloni, all’ASLTO5.
L’iniziativa si chiama “Dona un libro a chi è a letto” ed ha come scopo quello di creare delle piccole biblioteche all’interno dei tre ospedali afferenti a tale ASL, ossia Carmagnola, Chieri e Moncalieri. Ovviamente tali volumi sono a disposizione di pazienti e parenti per cercare di allietare le, lunghe, ore di permanenza negli ospedali.
Caselle ha risposto presente, soprattutto nelle persone dell’assessore alla Cultura, Erica Santoro, e della responsabile della Biblioteca, Tiziana Ferrettino. E nella giornata del 26 settembre, è avvenuta la consegna, presso l’ospedale di Chieri, nelle mani della dottoressa Avalle e del direttore dell’ASL.
La dichiarazione dell’assessore Santoro: “Siamo veramente contente, io e la responsabile della biblioteca, di aver consegnato questi scatoloni di libri: abbiamo subito deciso di rispondere, con entusiasmo, all’appello dell’ASL, anche se non è la nostra di riferimento.
E’ ora di finirla con steccati e campanilismi: gli utenti dell’ospedale di Chieri avranno i nostri libri a tenergli compagnia durante il ricovero e sono libri, ci tengo a dirlo, donati dagli utenti della nostra biblioteca, non rimasugli di magazzino o edizioni obsolete. E’ stata anche una bella soddisfazione constatare che siamo stati l’unico Comune “forestiero” a donare, come ci ha comunicato il direttore dell’ASL: solo le biblioteche all’interno del territorio dell’ASLTO5 hanno risposto all’appello.Ora ogni reparto dell’ospedale avrà una “minibiblioteca” con i nostri libri”.
“Questa donazione”, prosegue la Santoro, “ha aperto un canale di collaborazione con questa ASL, seppur non sia la nostra di riferimento.
Collaboreremo infatti per creare dei gruppi di narrazione costituiti dai parenti di malati di Alzheimer: condividendo le esperienze ed il dolore, il peso da portare si alleggerisce. E’ un progetto molto importante e di indubbia utilità sociale. Appena avremo degli sviluppi concreti ne daremo informazione ai cittadini ovviamente”.