16.1 C
Comune di Caselle Torinese
lunedì, Marzo 17, 2025

    Un nuovo grazie ai nostri Vigili del Fuoco

    Mobilitati nella guerra al Covid

    Nel mese di marzo c’era stato un primo passaggio sulle strade, con spruzzo di una soluzione disinfettante direttamente sull’asfalto. La cosa aveva destato qualche perplessità, soprattutto per la velocità di passaggio del mezzo.

    - Advertisement -

    Decisamente più convincente il tipo di intervento, mirato ai punti sensibili, adottato dal Comune di Caselle nel mese di aprile, approfittando della disponibilità del Comando Provinciale del Vigili del Fuoco di Torino, che per interventi di questo tipo con apposita circolare aveva messo a disposizione i distaccamenti dei vigili del fuoco volontari.

    - Advertisement -

    Un primo intervento è stato pertanto effettuato giovedì 2 aprile, dalle 18 alle 23. Un secondo intervento, nella stessa fascia oraria, è stato ripetuto venerdì 10 aprile. E così via, con cadenza settimanale, fino all’ultimo di sabato 25 aprile, quando per la giornata festiva tutti i luoghi oggetto di intervento erano chiusi al pubblico. E così sono stati sanificati esterni di supermercati e di negozi di alimentari, zone antistanti gli ingressi degli studi medici di base, ufficio postale, ingressi degli uffici comunali, farmacie, banche, edicole, tabaccherie, fermate autobus, stazione GTT, punto acqua SMAT.

    Abbiamo chiesto al comandante del Distaccamento, Roberto Liscio, ulteriori dettagli su questi interventi:

    “Per ogni intervento erano mobilitati cinque operatori, che si muovevano con un Autofurgone Polisoccorso e un pick-up dotato di modulo antincendio boschivo, utilizzato per erogare l’agente igienizzante gentilmente donato da una ditta del territorio, a cui va il nostro ringraziamento. I nostri vigili hanno operato con apposita attrezzatura, indossando pertanto i DPI (dispositivi di protezione individuale) previsti dalle procedure emanate dal Comando del Corpo, e seguendo le indicazioni delle POS (procedure operative standard). Sono stati utilizzati prodotti a base di perossido di idrogeno: prodotti a norma, che rispettano l’ambiente, non nocivi “.

    Chiediamo a Roberto Liscio se gli interventi proseguiranno anche nel mese di maggio. “Dipende dal Comune, che deve fare la richiesta al Comando Provinciale di Torino. Noi siamo a disposizione”.

    Ci auguriamo che questo avvenga. Vedere all’opera i nostri vigili del fuoco non può che confortarci nel confidare che “andrà tutto bene”.

    ULTIMA ORA: prossimo passaggio di sanificazione concordato per sabato 2 maggio, dalle 18 alle 23

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    16 ° C
    16.1 °
    14.6 °
    36 %
    2.6kmh
    0 %
    Lun
    14 °
    Mar
    8 °
    Mer
    11 °
    Gio
    12 °
    Ven
    8 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Campanile di San Maurizio: apre il cantiere per il restauro

    0
    Lavori al via, a San Maurizio Canavese, per la messa in sicurezza e restauro conservativo della torre campanaria della chiesa parrocchiale di San Maurizio...