Laurea magistrale per Alessia Sette

0
1367


Alessia Sette, 24 anni, già laureata alla fine del percorso triennale in scienze della comunicazione, ha concluso il suo percorso di studi, ricevendo la laurea magistrale in comunicazione e cultura dei media, con il punteggio di 110 e lode. Nella tesi è stata affrontata la figura del volto, dal punto di vista semiotico, all’interno del mondo della moda, del cinema, nell’arte e dei vari social media. Ad Alessia vogliamo fare i migliori auguri per il risultato ottenuto e un grande in bocca al lupo per il futuro lavorativo che l’attende, nel quale, siamo sicuri, avrà il successo che merita. Sei il nostro orgoglio!
Mamma e papà, Stefano, Daniela, Marco e Diana e tutta la tua famiglia.

Articolo precedenteUn gala… sul sofà
Articolo successivoContacc!, la peste a Torino
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.