Chi è Mario ?

Interessante collezione d'un nostro concittadino anonimo, per ora...

0
1174

Nel corso della trasmissione radiofonica ” I numeri uni “, in onda su Radio 2, ieri pomeriggio veniva chiesto ai radioascoltatori  di raccontare quale fosse la straordinaria collezione che possedessero in casa.

Ebbene, ad un certo punto, la conduttrice Maria Di Biase ha riferito che un certo “Mario da Caselle Torinese” possedeva una incredibile collezione di carta per avvolgere la frutta.

Avete presente quella che un tempo avvolgeva le arance? Proprio quella. Sembra però che il nostro Mario possegga una vasta gamma di involucri e dei veri pezzi d’antiquariato provenienti da vari angoli del mondo

A questo punto ci piacerebbe davvero che Mario si svelasse ai lettori di Cose Nostre e che ci permettesse di dedicare un articolo alla sua, a quanto pare, preziosa e unica collezione.

Mario se ci sei, batti un colpo!

Articolo precedenteCaselle: per i 3 posti da vigile urbano, ancora 19 in corsa
Articolo successivo“Madonna di Campagna”: ultime settimane di vita per la stazione GTT
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.