Ryanair, più voli per Catania e Bari

0
917

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha annunciato che incrementerà il numero di voli sulle rotte da Torino per Catania e Bari. Alla luce della forte domanda da parte dei consumatori italiani, Ryanair opererà  10 voli settimanali (5 in più) tra Torino e Catania e 8 voli settimanali (3 in più) tra Torino e Bari, a partire dal 14 settembre 2020. Ryanair ha anche confermato che entrambe le rotte saranno operative anche per tutta la stagione invernale.

 

 

Chiara Ravara di Ryanair ha dichiarato:

 

“Ryanair è lieta di annunciare l’incremento di frequenze da Torino per Catania e Bari, che verranno implementate dal 14 settembre 2020.  

 

I clienti di Ryanair in partenza da Torino possono ora prenotare un viaggio a Bari o Catania, volando con le tariffe più basse e con una nuova serie di misure sanitarie che Ryanair ha implementato per proteggere i propri clienti e l’equipaggio.  

 

Per celebrare questo annuncio, abbiamo lanciato una speciale promozione con tariffe a partire da soli 19,99 €, per viaggi a partire dal 14 settembre 2020. L’offerta è valida per prenotazioni entro la mezzanotte di domenica (16 agosto). Poiché queste incredibili tariffe termineranno rapidamente, invitiamo i clienti a collegarsi a www.ryanair.com per non perdere l’occasione”  

 

 

Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport, ha dichiarato:

 

“Il veloce recupero del traffico da Torino sulle tratte nazionali, verso il sud e le isole, rappresenta una chiara indicazione di come le persone abbiano mantenuto la voglia di volare, comprendendo quanto sia sicuro viaggiare in aereo. L’importante crescita dal prossimo settembre in termini di frequenze annunciato oggi da Ryanair proprio su molte delle tratte nazionali testimonia questo desiderio di ritorno alla normalità e soprattutto la volontà da parte del vettore di investire sempre maggiori risorse sullo scalo piemontese.”  

 

 

Articolo precedenteAeroporto di Caselle: ripartiti i collegamenti di Vueling per Barcellona El Prat
Articolo successivo L’incanto dei gruppi Croda Rossa d’Ampezzo – Fanes
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.