9.3 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Marzo 28, 2024

    Ma cos’è questo “trust”?

    Il periodo di “clausura” non ha fermato l’attività della Corte di Cassazione. Ce ne dà prova il nostro notaio, il dottor Gabriele Naddeo, il quale questo mese ha scelto di porre alla nostra attenzione alcune sentenza davvero importanti. Basti leggere la prima per convincersene. Poi, se volete saperne di più in tema di trust e compra vendita di immobili, non vi resta che proseguire nella lettura.

    Cassazione, sentenza 27 aprile 2020, n. 8222, sez. I civile

    I beni costituiti nel fondo patrimoniale possono essere attaccati esclusivamente per il recupero di crediti direttamente destinati alla soddisfazione delle esigenze familiari. Con questa sentenza, la Corte di Cassazione pone un importante accento su una dibattuta questione: i beni del fondo patrimoniale possono essere attaccati per crediti indirettamente collegati alla famiglia? I debiti contratti da uno dei coniugi nell’ambito della propria attività lavorativa, con i cui proventi viene dato sostegno e mantenimento alla famiglia, possono essere pagati attaccando i beni del fondo patrimoniale? La risposta fornita dalla Corte di Legittimità è negativa.

     

    Cassazione, ordinanza 29 aprile 2020, n. 8281, sez. VI – 5

    La Corte di Cassazione torna ad occuparsi, per l’ennesima volta e con l’ennesimo orientamento, ormai consolidato, della imposizione indiretta in materia di trust. I giudici di legittimità, con questa ordinanza molto recente, confermano la non applicabilità dell’imposta sulle successioni e donazioni, prevista dal D.L. n. 262 del 2006, art. 2, comma 47, (conv. con modif. dalla L. n. 286 del 2006), per i vincoli di destinazione. Essa, per la corte, è dovuta non al momento della costituzione dell’atto istitutivo o di dotazione patrimoniale, fiscalmente neutri in quanto meramente attuativi degli scopi di segregazione ed apposizione del vincolo, bensì in seguito all’eventuale trasferimento finale del bene al beneficiario. Il trust, come atto di vincolo di destinazione, al momento della sua creazione non comporta alcun trasferimento, a meno che non sia espressamente previsto: non essendoci, dunque, alcun trasferimento non è applicabile la relativa imposta. Una volta, invece, esaurito il compito del trust – che, con scopi diversi, si sintetizza nella gestione di beni e/o capitali in favore di determinate realtà – i beni amministrati, se ancora presenti, vengono trasferiti ai designati beneficiari. È questo il momento in cui scatta l’imposta.

     

    Cassazione, sentenza 20 maggio 2020, n. 9226, sez. II civile

    Contratti – Vendita – Immobiliare – Contratto preliminare – Immobile privo del certificato di abitabilità.

    Con questa sentenza, la Corte di Cassazione affronta due importanti argomenti in tema di compravendita immobiliare, con particolare riguardo al contratto preliminare (conosciuto in gergo come compromesso). Il primo riguarda la presenza o meno del certificato di agibilità o abitabilità dell’immobile: in caso di mancanza di tale certificato, qualora la medesima mancanza non sia stata accettata in fase di contrattazione, i giudici hanno ritenuto legittimo il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva. Il secondo argomento inerisce il termine stabilito per la stipulazione del contratto definitivo: esso, nella consuetudine, non costituisce un termine essenziale. Si tratta di solito di un termine cosiddetto ordinatorio; diverso sarebbe qualora le parti, in maniera esplicita, lo definiscano perentorio. In tal caso, il mancato rispetto del termine, potrebbe legittimare la dichiarazione di scioglimento del contratto. La Corte, con questa sentenza, precisa che anche in mancanza di una definizione chiara, il termine potrebbe ritenersi essenziale anche all’esito di un’istruttoria fatta dal giudice di merito, da cui risulti effettivamente che le parti intendevano perduta l’utilità economica del contratto con l’infruttuoso decorso del termine.

    Cassazione, ordinanza 29 maggio 2020, n. 10261, sez. V

    Atto di costituzione di un trust – Imposta sulle successioni e le donazioni in misura proporzionale – esclusione

    Con questa ordinanza, la Corte di Cassazione continua a percorrere il solco già tracciato in maniera ormai consolidata, secondo il quale nell’ambito della costituzione di un trust, non sia dovuta l’imposta proporzionale di donazione. La costituzione di un trust può avvenire in unico atto o in due atti, poiché due sono le fasi: la prima è quella effettiva di costituzione, nell’ambito della quale vengono poste le regole e le qualifiche dei soggetti che agiranno nell’ambito del trust medesimo; la seconda è quella della dotazione, con cui il disponente “dota“ il trust dei beni e dei capitali utili al raggiungimento del suo scopo. La corte di cassazione conferma che, sia nel primo sia nel secondo momento della costituzione, non essendoci un’attribuzione patrimoniale ad un soggetto, e dunque non essendovi un arricchimento, non c’è spazio per l’imposta proporzionale. Il pagamento delle imposte proporzionali, secondo la corte, dovrà avvenire al momento dell’effettiva attribuzione ai beneficiari. Questo momento decorre e coincide con il termine del trust: in tale momento i beni dovranno essere effettivamente attribuiti a determinati soggetti i quali dovranno pagare le relative imposte. Quest’orientamento per quanto consolidato, è in netto contrasto con quanto interpretato dall’agenzia delle entrate.

     

     

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Gabriele Naddeo
    Gabriele Naddeohttps://www.gabrielenaddeo.it/notaio-naddeo/
    Naddeo Gabriele nasce a Bologna il 30 marzo 1975, ove vive sino all’età di dieci anni per poi trasferirsi con la famiglia in Piemonte, a Carignano (TO). Consegue la maturità classica al Liceo “Guglielmo Baldessano” di Carmagnola. Si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino ove si laurea il 14 luglio 2000. Dopo la laurea, nel 2002, supera l’esame di avvocato, rimanendo iscritto per due anni all’Albo professionale di Torino, e per cinque anni all’Albo professionale di Alba. Si trasferisce nel 2001, rimanendovi per quasi cinque anni, a Salerno, ove svolge la pratica notarile e frequenta le scuole notarili del Presidente Guido Capozzi e del Notaio Claudio Trinchillo entrambe in Napoli. Nel 2005 torna a Torino dove frequenta la scuola notarile presso il Consiglio Notarile di Torino e Pinerolo in Torino. Sempre nello stesso anno, si sposa e comincia ad esercitare la professione forense. Nel 2010 consegue la qualifica di Esperto Legislativo – Valutatore S.G.A. UNI EN ISO 14001. Vince il concorso notarile bandito con D.D. 10 aprile 2008, venendo destinato come Notaio di prima nomina alla sede notarile di Caselle Torinese nel mese di luglio 2012, ove tutt’oggi continua ad esercitare.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    9.3 ° C
    10.1 °
    7.9 °
    83 %
    3.1kmh
    40 %
    Gio
    8 °
    Ven
    8 °
    Sab
    10 °
    Dom
    9 °
    Lun
    15 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Emozioni in luogo pubblico

    0
    È vero. Capire tu non puoi, ma se vuoi chiamale emozioni. Devo essermi ricordato di questa bellissima canzone dei primi Anni '70 quando all'inizio del...

    Incontro GEPLI 2024