Home ASSOCIAZIONI ANPI “Cercando Gino”, un libro dell’Anpi di Ciriè

“Cercando Gino”, un libro dell’Anpi di Ciriè

Per non dimenticare

0

 


La sezione Anpi di Ciriè ha dato recentemente alle stampe il libro “Cercando Gino”, curato da Maria Luisa Giacometti, Sergio Bardino e Vilma Demitri.
Il libro è la conclusione di una ricerca con incontri e interviste agli ultimi partigiani di Ciriè e Nole, nonché ai figli  del Comandante Partigiano Gennarino Brunero, comandante del Distaccamento partigiano di Case Gianinet di Corio, ucciso il 26 febbraio 1945 e al figlio di Bertetto Alesssandro, trucidato e ucciso il 26 giugno 1944.
L’Anpi di Ciriè e  Nole e la Società Operaia di Ciriè hanno promosso e poi contribuito  a parte delle spese di pubblicazione di questo libro, che ha un prezzo di copertina di € 15 e si trova nelle edicole della zona (anche a Caselle).
La pubblicazione non ha scopo di lucro, qualunque cifra ricavata verrà redistribuito alle sezioni Anpi per curare progetti, in particolare con le scuole, affinché la lotta di Liberazione e la Resistenza perdurino nel ricordo e  vengano  promossi tra i giovani i valori di libertà e democrazia.
Un ultimo particolare: Gennarino era un istruttore del CAI di Ciriè e portava i giovani di allora in montagna per evitar loro l’obbligo del sabato fascista. L’iscrizione al CAI permetteva ai giovani questa deroga.

Articolo precedenteTurin airport, Blue Air nuovo volo Torino-Reggio Calabria
Articolo successivoIl magico mondo di Marittella
Elis Calegari
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version