24.2 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Aprile 29, 2025

    Col piede sull’acceleratore

    Filarmonica Cerettese

    - Advertisement -

    Settembre, tempo di una timida ripresa delle attività musicali. In occasione della festa patronale della frazione Ceretta, dedicata al Nome di Maria, la sera di sabato 11 settembre la Filarmonica ha dato un tocco musicale all’uscita dalla chiesa della statua della Vergine e al rientro dopo la breve processione a cui, per norme Covid, non è stato possibile assicurare l’accompagnamento della banda. Una festa come l’anno scorso un po’ mutilata, senza festeggiamenti civili, giostre e banchi. Siamo confidenti che questa sia l’ultima delle rinunce di questo periodo di emergenza, dopo di che saremo pronti con il piede sull’acceleratore. Già ricominciato il ciclo di prove di insieme, programmato il piano delle lezioni musicali; per il prossimo concerto ci stiamo attrezzando, ma vi daremo più informazioni prossimamente.
    Era anche tempo di rinnovo delle cariche dell’associazione, dopo quattro anni di vigenza dell’attuale Consiglio Direttivo. Il 24 settembre si è tenuta l’assemblea ordinaria dei soci che ha confermato in sostanza la compagine, con il solo cambio di un consigliere (grazie Fabrizio per il lavoro fatto in questi anni!) a favore del giovanissimo trombettista Enrico Suppo. Confermato inoltre il presidente Simone Braghini, che ha ben capitanato la nave durante la burrasca – con il supporto del direttivo – ed a cui spetta il non facile compito di pilotare la ripartenza.
    Nella stessa serata si è tenuta l’assemblea straordinaria che ha approvato il nuovo Statuto redatto ai fini della trasformazione in Associazione di Promozione Sociale (APS) e successiva iscrizione nel Registro Nazionale Unico del Terzo Settore (RUNTS).
    Abbiamo parlato del faticoso iter della riforma del Terzo Settore nel numero di gennaio 2021 di Cose Nostre. L’avvio del RUNTS è nuovamente in ritardo rispetto alle aspettative generate dal decreto del 15 settembre 2020, tuttavia la Filarmonica, considerando che in ogni caso non si torna indietro, ha deciso di completare la fase di transizione secondo il calendario che si era data ad inizio anno.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Filarmonica Cerettese
    Filarmonica Cerettese
    Classe 1958, ex dirigente di azienda, torinese di nascita, ho una famiglia che unisce Sud e Nord, Italia ed Europa. Mi sono diplomato al liceo classico ed ho conseguito la laurea in Economia a Torino. In azienda mi sono occupato di controllo di gestione, amministrazione, personale. Ho lavorato oltre 15 anni in paesi esteri dirigendo piccole filiali del gruppo al quale ho dedicato tutta la mia carriera. Ho così avuto l’opportunità di avvicinarmi a lingue straniere e scoprire culture antichissime; ho provato a capire la gente di altri paesi vivendoci un po’ insieme ed ho imparato che quello che ci divide sono solo i preconcetti ma anche, troppo spesso, il peso della Storia. Una volta in pensione mi sono dedicato da una parte al volontariato, utilizzando le mie competenze a beneficio del terzo settore, dall’altro ho ripreso la passione per la musica che mi aveva sempre accompagnato, in verità senza grandi risultati. All’età della pensione ho iniziato a studiare e praticare uno strumento a fiato che mi ha permesso di introdurmi nel meraviglioso mondo delle bande musicali piemontesi. Per Cose Nostre scrivo della Filarmonica Cerettese ed in generale di temi relativi all’associazionismo musicale popolare.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    poche nuvole
    24.3 ° C
    24.5 °
    23 °
    42 %
    1.5kmh
    20 %
    Mar
    23 °
    Mer
    24 °
    Gio
    24 °
    Ven
    25 °
    Sab
    25 °

    ULTIMI ARTICOLI

    L’insalata di girasoli

    0
    Da più parti si sostiene che la televisione accesa, oltre a informare o intrattenere, faccia compagnia soprattutto alle persone sole o anziane. Già dal...