Come sta il commercio casellese?

0
1064
Il tratto di via Torino fra via Mazzini e via del Teatro

Il tratto di via Torino fra via Mazzini e via del Teatro

Luca Alberigo da qualche settimana ha lanciato sulla pagine Facebook “Caselle Torinese” un’interessante iniziativa relativa, tesa a conoscere il mondo commerciale e le abitudini di acquisto della nostra città. L’iniziativa è racchiusa in un questionario, anonimo e di facile compilazione, che si può sintetizzare in queste due semplici domande:
qual è lo stato di salute del commercio nel nostro paese?
quali sono le abitudini di acquisto dei consumatori di Caselle?
A oggi un centinaio di persone ha dedicato i pochi minuti necessari a rispondere alle domande della ricerca avviata. I dati raccolti saranno utili per far comprendere le esigenze dei consumatori e, eventualmente, consentire agli esercenti di Caselle di intervenire sulle loro strategie commerciali. Nel prossimo numero “ Cose Nostre” darà conto dei dati emersi dalla ricerca: volete contribuire? Bastano davvero 5 minuti!
Il questionario è disponibile qui:
https://forms.gle/TrPn1gMrHrizESEf9

Articolo precedenteTra successioni e contratti di vendita
Articolo successivoDa Livorno a Chicago
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.