3.5 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Novembre 30, 2023

Il Flauto di Pan sbarca in Sicilia

Importante riconoscimento per il metodo di apprendimento musicale sviluppato a San Maurizio Canavese

Il Laboratorio Musicale “Il Flauto di Pan” è un centro di formazione musicale che opera a San Maurizio Canavese dal 1999. MuViLab è l’innovativo metodo di educazione musicale, per bambini di età compresa fra 4 e 10 anni, sviluppato dai musicisti del Laboratorio. Mediante l’alternanza tra percorsi di gruppo e lezioni individuali, attività d’orchestra e scambi formativi con altre scuole, il piano didattico del Laboratorio mira a fornire una solida formazione musicale e contemporaneamente a garantire che ciascun alunno possa trovare il modo di esprimere la propria storia e la propria identità sonora.

Ora MuViLab è sbarcato anche in Sicilia. Questa settimana, infatti, due insegnanti del Laboratorio “Il Flauto di Pan”, Alessandro Padovani e Paola Bozzalla Gros, sono stati protagonisti presso l’Istituto Comprensivo di Acireale, in provincia di Catania, di una due giorni di formazione su MuViLab di fronte a una sessantina di insegnanti delle scuole dell’infanzia e primaria. L’obiettivo è quello di introdurre la sperimentazione dell’innovativo metodo musicale anche nelle classi dell’Istituto siciliano. Una tappa che segna un importante riconoscimento del successo di un percorso di oltre vent’anni di studi, sperimentazioni ed esperienze della Fondazione BiblioPan, costituita e interamente finanziata dal Comune di San Maurizio Canavese. Un esempio di oculato e lungimirante investimento nel mondo della cultura e della formazione.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Paolo Ribaldone
Paolo Ribaldone
Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

- Advertisment -

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

METEO

Comune di Caselle Torinese
cielo coperto
4 ° C
5.6 °
3.4 °
83 %
1kmh
100 %
Gio
4 °
Ven
6 °
Sab
7 °
Dom
5 °
Lun
3 °

ULTIMI ARTICOLI

È Beppe Lianza il “ Casellese dell’Anno 2023”!

0
“Cammina, cammina quante scarpe consumate, quante strade colorate, cammina, cammina. Bianche scorciatoie danzano nei prati, s'inoltrano nei monti, ricordano passati” I Nomadi   Giuseppe Lianza è il Casellese dell’Anno 2023. Succede ad Antonio Lo...