20.9 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Luglio 17, 2025

    Carnevale casellese 2023

    Sabato 18 febbraio al Palatenda del Prato della Fiera

    I caratteri della celebrazione del Carnevale hanno origini in festività molto antiche, come per esempio quelle dionisiache greche o i saturnali romani. Durante le feste dionisiache e i saturnali si realizzava un temporaneo scioglimento dagli obblighi sociali e dalle gerarchie per lasciar posto al rovesciamento dell’ordine e allo scherzo. L’antica tradizione del carnevale si è mantenuta anche dopo l’avvento del Cristianesimo. L’apertura dei festeggiamenti coincide con il giovedì detto ‘grasso’ perché apriva le porte a una settimana di abbondanti banchetti, che precedevano la lunga astinenza del periodo di Quaresima a partire dal mercoledì delle Ceneri.
    La maschera tradizionale torinese è Gianduja. Allegro e godereccio incarna lo stereotipo piemontese del galantuomo coraggioso, assennato, incline al bene, alle opere di carità e di partecipazione. Nella settimana che precede l’inizio della Quaresima, Gianduja visitava ospizi, ricoveri, ospedali per bambini, distribuendo le tipiche caramelle rotonde e piatte, avvolte in un cartoccio esagonale, con impresso il suo profilo mai disgiunto dal tricorno delle armate piemontesi ottocentesche alle quali si deve l’Unità del Paese.

    - Advertisement -

    La Città di Caselle organizza i festeggiamenti del Carnevale 2023 in data sabato 18 Febbraio, presso il Palatenda del Prato della Fiera. Il ritrovo è alle 14.30 e come di consueto ci saranno: animazione, musica, giochi, il trucca-bimbi e i laboratori di maschere. Per la merenda verranno distribuiti dolcetti, cioccolata e vin brulé. A chiusura del pomeriggio verrà premiata la maschera più bella!
    Domani “giovedì grasso”16 febbraio, a partire dalle 16.30 sotto i portici di Palazzo Mosca, si terranno letture animate e laboratori creativi. Partecipano alla realizzazione degli eventi: Caselle Servizio Giovani, la Biblioteca civica, la Pro loco di Caselle T.se, gli Alpini, l’Oratorio Giovanni XXIII e il Centro incontri Caselle.
    Il centro anziani per l’occasione sfilerà con maschere tradizionali veneziane a ricordo e omaggio del Carnevale più famoso della nostra penisola.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    21.4 ° C
    22.1 °
    19.6 °
    72 %
    4.6kmh
    0 %
    Gio
    32 °
    Ven
    29 °
    Sab
    27 °
    Dom
    28 °
    Lun
    27 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Edificio comunale di via Cravero: nuovamente deserta l’asta

    0
    È andata nuovamente deserta la vendita all’incanto dell’edificio comunale di via Cravero 47. Un immobile di 1200 metri quadri, attualmente occupato dagli uffici dell’Anagrafe...