Chi ci segue ricorderà che nel corso del 2023 le Filarmoniche di Ceretta, Mathi e Corio hanno riunito le forze e si sono esibite in tre concerti estivi importanti, dedicati alla migliore musica da film.
I cittadini di Mathi sono affezionatissimi a San Mauro Abate, loro santo patrono e lo festeggiano in gennaio cercando ogni anno di superare sé stessi.
Per il tradizionale concerto dedicato al Santo, il 13 gennaio 2024 la Filarmonica Principessa Jolanda ha quindi incaricato il maestro Andrea Marchi di creare nuovamente una big band in cooperazione con la Filarmonica Cerettese e diversi amici musici di Corio. Ospite di eccezione la cantante Elisa Lombisani che proprio con la banda di Mathi, alcuni anni fa, aveva iniziato la sua carriera artistica poi dedicata in particolar modo al canto swing e jazz.
L’affluenza nella bella chiesa parrocchiale è stata notevole nonostante un po’ di freddo e, a giudicare dalla intensità degli applausi, il concerto sembra essere piaciuto parecchio. Dopo l’apertura solenne con l’inno a San Mauro composto dal mathiese Alberto Mattea, la prima parte è stata dedicata a musiche originali e brani della tradizione britannica ed irlandese mentre nella seconda parte Elisa ha fatto sfoggio della sua vocalità interpretando canzoni classicissime del repertorio internazionale, per la felicità dei tanti boomers presenti.
Un altro esempio che in un momento di indubbia crisi “vocazionale” nel mondo delle bande, la strada della cooperazione sembra l’unica in grado di dare frutti importanti.
Concerto di San Mauro a Mathi
Dalla Filarmonica Cerettese