Home NEWS ATTUALITA' La vittoria oggi nella sfida del futuro

La vittoria oggi nella sfida del futuro

0

Un confronto fra conoscenza medica e la realtà assicurativa per prepararci già da ora ad affrontare meglio il domani.
Un tema trattato nella conferenza del 9 aprile in sala Cervi.
La preziosa presenza del medico di famiglia, dottor Stefano Dinatale, unita all’esperienza degli agenti assicurativi dell’Agenzia di Ciriè della Società Reale Mutua: Alberto e Giuseppe Maccagno e Giovanni Ruo Bernucchio e della sub agente dell’ufficio di Caselle, Cinzia Lico, e con il supporto dello specialista Welfare Reale Mutua, Manuel Conterio, hanno permesso un confronto e un approfondimento che ha creato partecipazione fra il pubblico, aprendo un interessante coinvolgimento generale.
Cinque domande creavano l’ossatura dell’intero dibattito, poste ai partecipanti in merito al punto di vista medico e a quello assicurativo, quest’ultimo inteso come maggiore tutela della persona e del suo benessere nell’evoluzione della società.
Il confronto e l’approfondimento hanno reso assai interessante il convegno pomeridiano. Presenti il sindaco Marsaglia, il presidente del Consiglio Comunale Salvatore Messina,  la consigliera Sonia Fava e la dirigente scolastica di Caselle, professoressa Muscato.

Articolo precedenteUna serata in Sala Cervi con Alessandro Forno
Articolo successivoSocial media e skincare: l’ascesa della cosmeticoressia
Mauro Giordano
Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version