4.4 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Gennaio 19, 2025

    Ciclabili: riparte il progetto Ve.La

    La Regione ha stanziato 1 milione di euro per la passerella a Nole

    Sembrava essersi del tutto incagliato, sulle secche degli extracosti, il progetto Ve.La. Ve.La sta per Venaria-Lanzo, i due estremi della rete ciclopedonale che con Ve.La si intende implementare e migliorare, tramite la realizzazione di circa 25 km di piste ciclabili, suddivisi su 18 interventi, con l’obiettivo di completare una rete esistente di circa 100 km. Hanno aderito all’ambizioso progetto tutti i dodici comuni fra Venaria e Lanzo, fra cui anche San Maurizio e Caselle, che non erano stati interessati dal precedente progetto Corona Verde.
    A luglio 2018  il progetto Ve.La era rientrato fra quelli ammessi nella graduatoria di un bando regionale per finanziare piste ciclabili: su una spesa complessiva allora preventivata in 2,9 milioni di euro, il cofinanziamento regionale ne avrebbe coperto 1,5 milioni.
    È partito quindi l’iter progettuale ed autorizzativo, particolarmente complesso per via del numero di comuni interessati, e che vede  Nole C.se come comune capofila. Nel comune di Nole è d’altra parte localizzato il singolo intervento più pesante, in termini di costi e rilevanza: una nuova passerella ciclo-pedonale in attraversamento della Stura, all’altezza di Grange di Nole.
    Nel frattempo, però, come per tante altre opere pubbliche, dopo il Covid si è manifestato il problema del brusco incremento dei costi, passati da 2,9 milioni a oltre 5, anche per via di prescrizioni emerse durante le varie conferenze dei servizi.
    A fronte di questa problematica, la notizia positiva è la firma, avvenuta il 18 ottobre nel grattacielo della Regione, di un accordo di programma col Comune di Nole grazie al quale la Regione ha messo a disposizione uno stanziamento aggiuntivo di 1 milione di euro. La parte mancante sarà coperta dall’incremento delle quote di pertinenza dei singoli comuni.

    - Advertisement -

    Per il Comune di San Maurizio il progetto Ve.La consentirà di realizzare una direttrice ciclabile nord-sud da via Barbania fino a raccordarsi con Corona Verde; non più previsto invece il collegamento con l’aeroporto, che era legato all’allargamento della strada provinciale come opera di compensazione per il parco commerciale sulle aree ATA.

    - Advertisement -

    Per il Comune di Caselle confermata la pista ciclabile dalla ex stazione di Caselle fino alla stazione ferroviaria dell’aeroporto.

    1 commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    4.8 ° C
    8.1 °
    4 °
    59 %
    3.6kmh
    0 %
    Dom
    6 °
    Lun
    7 °
    Mar
    9 °
    Mer
    8 °
    Gio
    5 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Ritorna l’ambulanza di emergenza-urgenza H24 sul territorio

    0
    Riceviamo e con piacere rilanciamo il Comunicato Stampa diffuso il 14 gennaio 2025 dal Comitato Croce Rossa di Mappano. Siamo felici di annunciare che, a...