4.4 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Gennaio 19, 2025

    L’ASD Caselle Scacchi si presenta alla Città

    Inaugurata la nuova veste associativa con il taglio della torta nella sede di via Basilio Bona 25

    La scacchiera, si sa, è in bianco e nero. Non in bianco e nero, invece, ma colorato e festoso il pomeriggio del 14 dicembre, scelto dalla presidente Roberta Fornaciari assieme a tutto il suo Direttivo per presentare ufficialmente alla Città  la neonata Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) CASELLE SCACCHI, che subentra alla precedente Associazione Culturale Homo Ludens.

    - Advertisement -

    Roberta,  ci spieghi il significato e le modalità di questo passaggio.
    “L’ASD CASELLE SCACCHI, associazione senza fine di lucro e facente parte del Terzo Settore è stata costituita grazie all’esperienza e al lavoro appassionante di 7 anni di Homo Ludens, con la volontà ferrea di 12 soci fondatori di qualificarsi come circolo scacchistico affiliato alla Federazione Scacchistica Italiana, in collaborazione con il Comitato Regionale Scacchi. La precedente associazione Homo Ludens, nata nel 2017, è stata dichiarata estinta, con comunicazione all’Agenzia delle Entrate del 23 settembre scorso. Il passaggio societario è stato comunicato anche al Comune di Caselle, al fine dell’inserimento nei registri comunali e della visibilità nel panorama associativo casellese, compreso l’inserimento nella Consulta delle Associazioni, di recente costituita”.

    - Advertisement -

    Come è strutturata l’associazione e quali sono i suoi fini sociali?
    “Il Direttivo è così costituito: Roberta Fornaciari presidente, Pasqualino Larocca vicepresidente, Denis De Marco segretario e tesoriere, Andrea Capelli e Giovanni Guglielmino consiglieri. L’associazione si adopera al fine di divulgare, diffondere e praticare il gioco degli scacchi e offrire strumenti e servizi idonei alla cultura scacchistica dei soci; in continuità col passato, l’ASD intende realizzare finalità sportive dilettantistiche e culturali attraverso la gestione di attività scacchistica nei campi della formazione, della cultura, dello sport, dello spettacolo in genere, e organizzare lo svolgimento di gare e manifestazioni di natura sportiva. I soci iscritti sono al momento circa una trentina, che si ritrovano, per socializzare e giocare, il venerdì pomeriggio e il lunedì sera, nella sede operativa di via Basilio Bona 25. La sede è la medesima dell’Associazione nazionale Alpini e le due associazioni, in sinergia, collaborano per la realizzazione di belle esperienze fruibili dai cittadini, e assumono la nuova sfida di sviluppare momenti aggregativi in una società multietnica e multiculturale. L’appuntamento del venerdì pomeriggio è rivolto in particolare ai soci giovani. Il gruppo Giovani è stato particolarmente penalizzato negli anni del Covid, e stiamo operando per ricostituirlo. A questo proposito c’è un team di istruttori che è a disposizione sia delle giovani leve, sia di principianti, di qualsiasi età, che vogliano approcciare la pratica scacchistica.

    Il 14 dicembre 2024 è stata la data scelta per ufficializzare l’avvio delle attività con la nuova ragione sociale. Cosa si è previsto per quell’occasione?
    “Il pomeriggio è cominciato alle 14,30 con una spettacolare esibizione che ha visto come ospite d’onore Spartaco Sarno, Maestro Internazionale, già Campione Assoluto Italiano, affrontare in simultanea 11 nostri soci. Un ringraziamento particolare per il supporto nell’organizzazione al Libero Torneificio del Borgo di Torino, che è sempre stato, e lo sarà ancora, un prezioso punto di riferimento per le nostre attività. Alle 16, poi, l’appuntamento è stato col taglio della torta, a forma di scacchiera, magistralmente preparata dalla Pasticceria Luxury Sweets di via Gonella. Era presente, per l’Amministrazione Comunale il presidente del Consiglio Comunale Salvatore Messina, poi raggiunto anche dal sindaco Beppe Marsaglia e dalla consigliera Sonia Fava”.

     

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    4.8 ° C
    8.1 °
    4 °
    59 %
    3.6kmh
    0 %
    Dom
    6 °
    Lun
    7 °
    Mar
    9 °
    Mer
    8 °
    Gio
    5 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Ritorna l’ambulanza di emergenza-urgenza H24 sul territorio

    0
    Riceviamo e con piacere rilanciamo il Comunicato Stampa diffuso il 14 gennaio 2025 dal Comitato Croce Rossa di Mappano. Siamo felici di annunciare che, a...