4.7 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Gennaio 19, 2025

    “L’eredità della vita”, a Ciriè una mostra sul cambiamento climatico

    È stata inaugurata il 6 dicembre a Ciriè, la mostra “L’eredità della vita – Il clima è una scelta, salviamo il futuro”, realizzata nell’ambito della campagna “Cambio io, cambia il mondo: pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente” a cura dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. L’esposizione, realizzata col patrocinio della città di Ciriè, è dedicata alla crisi climatica e alle azioni che ognuno di noi può fare per affrontarla con speranza. Durante i saluti iniziali la sindaca Loredana Devietti Goggia ha ringraziato i promotori della mostra:” L’eredità della vita è un’esposizione di immagini che fa riflettere: la terra sulla quale viviamo è bellissima, ma le azioni e le scelte dell’uomo la stanno mettendo seriamente a rischio. La difesa del clima del nostro pianeta rappresenta una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Gli eventi estremi cui stiamo assistendo con sempre maggiore frequenza causano danni irreversibili e ci chiamano ad azioni concrete e consapevoli. Ringrazio l’Istituto Buddista Soka Gakkai, realtà che non conoscevo, per l’impegno nel promuovere questa importante iniziativa ed invito tutti i cittadini a visitare la mostra. È’ un’occasione per comprendere quanto possiamo e dobbiamo fare, per proteggere il futuro dei nostri figli”.” La mostra ci parla di futuro e ci dice che possiamo essere noi agenti del cambiamento della società che vogliamo-ha sottolineato il rappresentante del Comitato Diritti Umani del Consiglio Regionale Walter Nuzzo, e i giovani sono impegnati in questa lotta. Il cammino per salvare il pianeta, deve nascere prima di tutto dal cambiamento di ogni singola persona. Il vero significato della sostenibilità sta nell’operare con responsabilità, impegnandoci nelle relazioni a noi più vicine, nel nostro ambiente. Ci auguriamo che questa mostra possa accendere nel cuore delle persone il desiderio di agire in prima persona, creando onde di consapevolezza via via più estese. Serve un cambiamento complessivo, un nuovo modello di sviluppo che abbia al centro i diritti umani, che ci sproni ad essere protagonisti in prima persona con azioni concrete”. È possibile visitare la mostra: sabato 7 e domenica 8 dicembre ore 10-13/ e 15-18; lunedì 9 dicembre ore 9-16. Tutti possono accedere alla versione interattiva utilizzando il link : wwwcambioiocambiail mondo.it.

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    4.8 ° C
    8.1 °
    4 °
    59 %
    3.6kmh
    0 %
    Dom
    6 °
    Lun
    7 °
    Mar
    9 °
    Mer
    8 °
    Gio
    5 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Ritorna l’ambulanza di emergenza-urgenza H24 sul territorio

    0
    Riceviamo e con piacere rilanciamo il Comunicato Stampa diffuso il 14 gennaio 2025 dal Comitato Croce Rossa di Mappano. Siamo felici di annunciare che, a...