4.4 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Gennaio 19, 2025

    Nell’ex scuola di Via Guibert otto ambulatori medici

    La Collodi ospiterà un polo per la sanità territoriale

    Come potete leggere in un dettagliato articolo di Paolo Ribaldone, nel mese di novembre la Giunta comunale di Caselle ha deliberato all’unanimità l’approvazione del progetto esecutivo per i lavori nella ex scuola primaria Collodi in Via Guibert. con la realizzazione di otto ambulatori medici al piano rialzato e al primo piano ammezzato e l’installazione di un montascale.
    Attualmente a Caselle sono presenti otto medici di famiglia: i dottori Valter Biaggio, Stefano Dinatale, Claudio Incarnato, Salvatore Pignataro, Lorenza Positello, Chiara Sanfilippo Ceraso, Paolo Sega, Fortunata Zavatteri e un pediatra il dottor Renato Turra. Restano da definire le tempistiche e il numero di medici che si trasferiranno alla Collodi, pur essendoci a oggi alcuni professionisti disposti a fare da apripista.
    Concentrare gli ambulatori in un’unica struttura risponde a varie esigenze, in primis il bisogno dei medici del territorio di sentirsi meno isolati: anche altrove è sempre più diffusa la tendenza di unirsi in poliambulatori. La condivisione di uno spazio di lavoro comune potrebbe anche facilitare la transizione verso la grande riforma in atto sul territorio. Nel mese di maggio, infatti, la Regione Piemonte e i sindacati dei medici di medicina generale hanno siglato l’accordo che prevede l’istituzione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali. Le AFT garantiranno una copertura assistenziale più capillare e continuativa rispetto a oggi, dalle 8 alle 20 tutti giorni, attraverso l’integrazione in rete e il lavoro di equipe tra i medici di medicina generale e i medici della ex guardia medica. Le AFT saranno operative per la prevenzione, le vaccinazioni, la presa in carico della cronicità, la diagnostica di primo livello e lo sviluppo delle cure domiciliari. In questo modo sarà consentito ai medici di medicina generale di organizzare meglio la propria attività, ottimizzando e riducendo i carichi di lavoro. L’accordo integrativo sarà anche utile per trovare soluzioni ai pazienti che rimangono senza medico. Inizialmente gli spazi del polo sanitario casellese si istituiranno come medicina di gruppo e non come AFT, passaggio che potrebbe avvenire in un secondo momento.
    Inoltre la presenza di un polo sanitario potrebbe rendere più agevole l’inserimento di nuove nomine. Diversi comuni del torinese si sono trovati recentemente a dover gestire carenze di medici a causa di pensionamenti o trasferimenti. Spesso si è dovuto aumentare il massimale, normalmente fissato a 1500 pazienti per medico, generando difficoltà organizzative e compromettendo la qualità del servizio.
    Il dottor Stefano Dinatale, medico di famiglia a Caselle e responsabile di un gruppo di medicina di rete così commenta questa opportunità: “Come medici di famiglia del territorio abbiamo avuto diversi incontri con l’Amministrazione comunale negli ultimi due anni per cercare una soluzione condivisa che permetta di migliorare la qualità delle cure territoriali e permettere a noi medici di famiglia di lavorare insieme, condividendo dei percorsi di cura. A prescindere dalla condivisone di un luogo fisico, atteso da molti, già da anni collaboriamo attivamente grazie alla Medicina di Rete. Alcune collaborazioni professionali si sono create e rafforzate durante la campagna vaccinale nel periodo del COVID presso l’hub dell’aeroporto. Condividere informazioni è sempre più necessario”.

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    4.8 ° C
    8.1 °
    4 °
    59 %
    3.6kmh
    0 %
    Dom
    6 °
    Lun
    7 °
    Mar
    9 °
    Mer
    8 °
    Gio
    5 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Ritorna l’ambulanza di emergenza-urgenza H24 sul territorio

    0
    Riceviamo e con piacere rilanciamo il Comunicato Stampa diffuso il 14 gennaio 2025 dal Comitato Croce Rossa di Mappano. Siamo felici di annunciare che, a...