4.4 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Gennaio 19, 2025

    Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno!

    Eccoci arrivati all’ultimo mese dell’anno: siamo a dicembre!
    Dicembre, il mese del Natale, delle feste, dei regali, dei bilanci di fine anno, il mese che chiude un 2024 ricco di ricordi e carico di speranze per un 2025 che, ci auguriamo, sia migliore.
    Quest’anno è stato segnato da tanti eventi importanti a livello internazionale: gli Europei di calcio in Germania, le Olimpiadi a Parigi, il primo summit per il Futuro, la COP29 a Baku in Azerbaijgian. Più vicino a noi, si sono concluse le ATP Finals di Tennis, ospitate proprio qui a Torino. Insomma, un anno ricco di avvenimenti, accanto però a problemi che purtroppo persistono, come le drammatiche guerre che continuano a dilaniare tanti Paesi del mondo.
    A Caselle, nel nostro piccolo territorio, le cose vanno tutto sommato bene. Possiamo ritenerci fortunati per la qualità della vita e per la nostra comunità, che ci coinvolge con tanti piccoli, ma preziosi, eventi.
    Con l’arrivo delle festività, le strade iniziano a illuminarsi grazie alle splendide decorazioni e alle vetrine dei negozi. Il 1° dicembre la Pro Loco ha partecipato alla Fiera di Sant’Andrea distribuendo “polenta e spezzatino” da asporto. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno acquistato una porzione, perché il ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto alla Parrocchia per contribuire alle spese di manutenzione: un piccolo aiuto, ma speriamo significativo.
    Venerdì 6 dicembre abbiamo dato il via alle festività natalizie con l’accensione degli alberi in Piazza Boschiassi e l’inaugurazione del presepe meccanico nella palestra dell’ex scuola Collodi, in via Guibert, offrendo tè e biscotti ai presenti. Un ringraziamento speciale va al Commendatore Filiberto Martinetto per la sua generosa donazione: il presepe meccanico sarà sicuramente un’attrazione che richiamerà molti visitatori.
    Sempre il 6 dicembre, alle ore 21, presso la sede della Pro Loco, abbiamo presentato il libro di Alessandro Forno, prezioso collaboratore di Cose Nostre, intitolato “Vista tangenziale”. Questo evento ha concluso la rassegna di presentazioni di libri organizzate in collaborazione con la libreria Ca’ Libro di Ciriè.
    Un plauso va anche a Massimo Centini, altro collaboratore di Cose Nostre, per aver ricevuto il prestigioso “Premio Pannunzio 2024”: un meritato riconoscimento!
    Venerdì 13 dicembre collaboreremo con la Parrocchia per il presepe itinerante e di preghiera, che si snoderà per le vie cittadine, con vari punti di annuncio.
    Sabato 14 dicembre, dalle ore 21 al CEM (via Basilio Bona 25), la Pro Loco Junior presenterà la “Silent Disco”. Un evento particolare, dedicato ai giovani, che potranno ascoltare musica selezionata da un abile DJ tramite cuffie wireless, in un’atmosfera unica e silenziosa. Durante la serata sarà possibile usufruire di una consumazione, con un piccolo contributo.
    Domenica 15 dicembre si terrà la festa annuale della Pro Loco e dei suoi associati, insieme alla premiazione del “Casellese dell’Anno 2024”. L’appuntamento è alle ore 11 in Sala Cervi per la cerimonia di premiazione, mentre alle 13 si terrà il pranzo, per chi avrà prenotato, organizzato dal nostro bravissimo catering presso la sede della Pro Loco. Vi invitiamo a prenotare in anticipo al numero 333 8672920: sarà un’ottima occasione per scambiarci gli auguri di Buone Feste!
    Domenica 22 dicembre, in Piazza Boschiassi, a partire dalle ore 16, si svolgerà la seconda edizione del Presepe Vivente. Dopo il successo dello scorso anno, invitiamo i casellesi a mettersi in contatto con noi per scegliere i costumi. Trasformeremo la piazza in un villaggio di Nazareth, con personaggi reali e animali che incanteranno grandi e piccini: pastori, ambulanti, la Santa Famiglia con la Madonna, San Giuseppe e il Bambino.
    Martedì 24 dicembre, dalle 21:30, saremo di nuovo in piazza per la tradizionale distribuzione di cioccolata calda, vin brulé, panettoni e pandori. Aspetteremo insieme il termine della “Messa di mezzanotte”, immersi nell’atmosfera natalizia, con il presepe meccanico aperto al pubblico.
    Mercoledì mattina, 25 dicembre, accoglieremo un bellissimo Natale, con la speranza che sia davvero Natale per tutti.
    Sabato 28 dicembre, alle ore 21 in Sala Cervi, andrà in scena lo spettacolo teatrale comico “Cosa ci tocca fare”, con Anna Chiadò e Giancarlo Moia. Un cabaret in dialetto piemontese che promette di farci divertire con le battute di due bravissimi attori.
    Concluderemo il 2024 con il veglione di Capodanno presso la nostra sede, insieme a tanti amici. Vi invitiamo a prenotare al numero della Pro Loco, 333 8672920, perché i posti sono limitati.
    Come avete potuto leggere, sarà un dicembre ricco di impegni. D’altronde, il 2024 è stato un anno intenso: abbiamo superato le 50 manifestazioni, tra eventi grandi e piccoli. È questo il nostro compito: la Pro Loco deve essere presente sul territorio, promuovendo cultura, spettacolo e divertimento.
    Ringrazio di cuore tutti i collaboratori della Pro Loco: il direttivo, il direttore del giornale Cose Nostre, Elis Calegari, i volontari e tutti gli amici casellesi che non fanno mai mancare il loro supporto.
    Un grazie speciale ai lettori di Cose Nostre: è grazie a voi se questo fiore all’occhiello della Pro Loco vive da 52 anni ininterrottamente, rappresentando un punto di riferimento per tutti.
    Grazie alle istituzioni e alle associazioni per un anno splendido, vissuto in piena amicizia e collaborazione.
    Concludo con i miei auguri di Buone Feste:
    Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno.
    (Stephen Littleword)

    - Advertisement -

    Silvana Menicali

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    4.8 ° C
    8.1 °
    4 °
    59 %
    3.6kmh
    0 %
    Dom
    6 °
    Lun
    7 °
    Mar
    9 °
    Mer
    8 °
    Gio
    5 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Ritorna l’ambulanza di emergenza-urgenza H24 sul territorio

    0
    Riceviamo e con piacere rilanciamo il Comunicato Stampa diffuso il 14 gennaio 2025 dal Comitato Croce Rossa di Mappano. Siamo felici di annunciare che, a...