4.4 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Gennaio 19, 2025

    Nuovo service Lions: l’arte dei lievitati

    L’evento “L’arte dei lievitati”, promosso dai Lions Club AirPort Caselle Torinese, rappresenta un’occasione speciale per avvicinarsi all’arte della panificazione, unendo apprendimento e solidarietà. Il laboratorio si svolgerà sabato 14 dicembre alle ore 10 presso gli storici locali di “Ruffa dal 1974”, in Strada Commenda 10/D a Caselle, una location rinomata per qualità e professionalità, ideale per stimolare la creatività culinaria.

    - Advertisement -

    Durante la giornata, i partecipanti avranno la possibilità di imparare a realizzare impasti perfetti per pane e altri lievitati, guidati dall’esperta Alessandra Davico. Sarà un’esperienza pratica e coinvolgente, che permetterà non solo di creare il proprio lievitato, da portare a casa, ma anche di ricevere un prezioso lievito madre, da custodire e utilizzare per future preparazioni.

    - Advertisement -

    Questo laboratorio è pensato per principianti e appassionati di cucina, ma è aperto a chiunque voglia cimentarsi con questa affascinante pratica. L’iniziativa, come da tradizione del Lions Club, ha una finalità benefica: i proventi contribuiranno ai progetti di service per il sostegno della comunità locale. Per partecipare è necessario prenotare il proprio posto contattando il numero 338.2412011.

    “L’arte dei lievitati” non è solo un momento per apprendere tecniche e segreti della panificazione, ma anche un’opportunità per contribuire al benessere della comunità, nello spirito di servizio che anima tutte le attività dei Lions. Un’esperienza da non perdere, che unisce tradizione, solidarietà e condivisione.

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Mauro Giordano
    Mauro Giordano
    Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    4.8 ° C
    8.1 °
    4 °
    59 %
    3.6kmh
    0 %
    Dom
    6 °
    Lun
    7 °
    Mar
    9 °
    Mer
    8 °
    Gio
    5 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Ritorna l’ambulanza di emergenza-urgenza H24 sul territorio

    0
    Riceviamo e con piacere rilanciamo il Comunicato Stampa diffuso il 14 gennaio 2025 dal Comitato Croce Rossa di Mappano. Siamo felici di annunciare che, a...