4.4 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Gennaio 19, 2025

    Premiato Davide Lanzone

    Consegnata la medaglia al “Casellese dell’Anno 2024”

    Una luminosa giornata di dicembre ha accompagnato l’annuale ricorrenza della festa della nostra Pro Loco, domenica 15 dicembre.
    Come ormai da più che ventennale tradizione, in tale ricorrenza viene consegnato il premio al Casellese dell’Anno.
    La cerimonia si è svolta in Sala Cervi, con la presenza in sala, nelle poltroncine in prima fila, di molti dei premiati degli anni precedenti.
    In apertura la presidente Pro Loco Silvana Menicali ha ricordato il significato del premio, assegnato ad un casellese, o gruppo di casellesi, che si sia distinto in uno o più campi (cultura, sport, arte, musica, lavoro, volontariato, ecc.) e che abbia portato in alto, in Italia e nel mondo, il nome di Caselle Torinese. La Presidente della Pro Loco ha ricordato quindi come era composta la giuria, riunitasi quest’anno il 21 novembre con intervento di 32 nostri concittadini; ha infine descritto il premio, consistente in un’artistica medaglia appositamente coniata, raffigurante le quattro case, simbolo di Caselle, e in una pergamena con nome del vincitore e motivazione del premio.
    La parola è poi passata al direttore di Cose Nostre Elis Calegari, che ha presentato l’ing. Davide Lanzone partendo proprio dall’incipit della frase riportata sulla pergamena: “Porre sé stessi al servizio degli altri.”. Il direttore di Cose Nostre ha così poi proseguito: “Da questo palco, dalle colonne del nostro giornale l’abbiamo sottolineato tante volte: se questa nostra straordinaria, meravigliosa e disgraziata nazione ha ancora la possibilità di continuare a credere in un futuro, questo lo si deve a chi ogni giorno fa del volontariato la cifra distintiva della sua vita mettendo se stesso a disposizione della collettività. Questo Davide l’ha fatto nel corso dei decenni, prima come vigile del fuoco volontario, ponendo a servizio delle nostre guardie a fuoco tutte le sue competenze professionali e poi sposando nel modo più alto il motto dei Lions “We serve”, noi serviamo, operiamo, collaboriamo: supportiamo iniziative che possano rendere migliore, più facile la vita degli altri”.
    Il sindaco Beppe Marsaglia ha sottolineato come una comunità crei la propria identità grazie all’impegno delle persone che si dedicano agli altri, e Davide è uno di questi. Entra quindi a pieno merito in questo gruppo, dei Casellesi dell’Anno, di persone che hanno dato qualcosa alla Città.
    La parola è quindi passata al premiato. “Me l’avete fatta grossa!” il suo ripetuto commento a proposito del premio ricevuto. Ha poi ricordato il suo esordio nell’attività di volontariato nei Vigili del Fuoco, nel 1981, al suo ritorno dal servizio militare, quando per scarsità di numeri (erano solo cinque i volontari rimasti), il distaccamento di Caselle rischiava di chiudere. Dopo parecchi anni di servizio operativo (e fra i compagni di allora Lanzone cita, fra i presenti in sala, Dario Pidello e Roberto Liscio) subentra una seconda fase di servizio più intellettuale, ove Davide si attiva a favore della categoria prima collaborando con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco Volontari, poi partecipando alla fondazione della Federazione Nazionale dei Vigili del Fuoco Volontari, di cui diventa Segretario Generale (e lo è ancora adesso come Segretario Onorario). Di questa Federazione è presente in sala il presidente nazionale Pier Mario Biddoccu, che viene invitato a salire sul palco per un breve saluto.
    L’ultima parte dell’intervento del nuovo Casellese dell’Anno è dedicato al mondo Lions, dove l’ing. Lanzone è attivo da 25 anni, come ha ricordato la vicesindaca Giuliana Aghemo, anche lei personalmente introdotta nell’associazione da Davide: “Uno che, come si suol dire, una ne pensa, cento ne fa!”. Fra le iniziative ideate e portate a compimento grazie a Davide quella, sette anni fa, di far nascere il Lions Club Caselle T.se  Airport.
    Tocca infine al primo Casellese dell’Anno, Giovanni Verderone, chiudere la cerimonia lanciando un ponte fra 2001 e 2024 accogliendo Davide nel gruppo dei premiati col prestigioso riconoscimento.

    - Advertisement -

    - Advertisement -

     

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    4.8 ° C
    8.1 °
    4 °
    59 %
    3.6kmh
    0 %
    Dom
    6 °
    Lun
    7 °
    Mar
    9 °
    Mer
    8 °
    Gio
    5 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Ritorna l’ambulanza di emergenza-urgenza H24 sul territorio

    0
    Riceviamo e con piacere rilanciamo il Comunicato Stampa diffuso il 14 gennaio 2025 dal Comitato Croce Rossa di Mappano. Siamo felici di annunciare che, a...