4.4 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Gennaio 19, 2025

    Quale indirizzo?

    Ci avviciniamo ormai alla fine di questo 2024 e tra pochi giorni vivremo le festività natalizie: iniziamo dunque questo nostro appuntamento mensile con i lettori e con le lettrici augurando loro di trascorrere, per quanto possibile, alcuni giorni di riposo nel calore degli affetti e nella speranza di veder realizzati i propri desideri. Guardandoci indietro, ci spiace dover constatare che il 2024 che volge al termine non ha visto un grande sviluppo (economico, aggregativo, culturale…) nella nostra città: registriamo, anzi, con rammarico una certa preoccupante disgregazione nel tessuto sociale locale. Auspichiamo che il 2025 veda una ripresa della doverosa attenzione (progettuale e organizzativa, ma anche economica) dell’Amministrazione nei confronti dei sodalizi locali. La seduta del Consiglio Comunale svoltasi il 18 novembre è stata caratterizzata da un ampio ordine del giorno comprendente vari punti molto importanti per la vita cittadina, alcuni trattati con eccessiva leggerezza. È stata affrontata la procedura di decadenza, avviata da un consigliere di opposizione nei confronti di un altro consigliere di opposizione: senza presunzione, riteniamo che il nostro sia stato l’unico gruppo consiliare ad aver voluto affrontare il tema approfondendolo sia da un punto di vista giuridico sia sotto l’aspetto dell’opportunità senza trasformarlo, come invece è accaduto, in uno scontro personalistico. Infatti, pur auspicando una maggior partecipazione (non solo quantitativa, ma anche qualitativa) da parte di tutti (non solo delle opposizioni, ma anche della maggioranza) ai lavori del Consiglio Comunale e delle commissioni, la questione va affrontata con prudenza secondo gli indirizzi normativi e tenuto conto della volontà degli elettori: il tutto, come era facilmente prevedibile, si è esaurito in un “nulla di fatto”. In merito ai punti più “tradizionali” del Consiglio, evidenziamo l’analisi della Nota di Aggiornamento del Documento Unico di Programmazione e del Bilancio Preventivo per il prossimo triennio. Documenti che, seppur corretti e completi da un punto di vista tecnico, mancano di una visione per il futuro della città: riteniamo che molto si dovrebbe fare, ad esempio, per promuove la cultura, lo sport, il commercio locale… ma vediamo, al contrario, poche risorse e pochi progetti credibili; non vi sono previsioni di grandi opere pubbliche tanto è vero che la stessa maggioranza ha dichiarato di non aver “messo in cantiere altre grandi opere” limitandosi a ”finire tutto quello che è stato iniziato”, cioè, di fatto, quanto programmato dalla precedente Amministrazione; auspicavamo un intervento sui rifiuti per aumentare significativamente la raccolta differenziata e ridurre i costi a carico dei cittadini, ma non abbiamo trovato nulla in tal senso. Su altri punti abbiamo addirittura registrato dissenso all’interno della maggioranza stessa con votazioni difformi che hanno portato al limite del numero legale l’esito della loro approvazione. Continuiamo a chiederci quale sia l’indirizzo dell’Amministrazione per la crescita della città e lo stesso “stato di salute” della maggioranza alla quale chiediamo una più significativa partecipazione quali-quantitativa ai lavori di Consiglio e commissioni. Ricordiamo che per rimanere aggiornati sulle attività del Circolo del Partito Democratico di Caselle, del quale la presente lista è espressione, sono a disposizione le pagine Facebook del Circolo e della lista stessa utili anche per raccogliere proposte e suggerimenti.

    - Advertisement -

    Gruppo Consiliare “Caselle per tutti”

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    4.8 ° C
    8.1 °
    4 °
    59 %
    3.6kmh
    0 %
    Dom
    6 °
    Lun
    7 °
    Mar
    9 °
    Mer
    8 °
    Gio
    5 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Ritorna l’ambulanza di emergenza-urgenza H24 sul territorio

    0
    Riceviamo e con piacere rilanciamo il Comunicato Stampa diffuso il 14 gennaio 2025 dal Comitato Croce Rossa di Mappano. Siamo felici di annunciare che, a...