“Dai. Credi nell’importanza di uno stile di vita sano e sostieni la ricerca.” Con questo slogan ha preso il via la campagna 2025 per la raccolta fondi in favore dell’AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. “Affrontiamo il cancro insieme” è un altro messaggio presente sul sito ufficiale della ricerca, che sintetizza lo spirito collaborativo della campagna. Con il contributo di 20.000 collaboratori e 333 iniziative locali, anche Caselle si è distinta, grazie ai suoi instancabili volontari coordinati dall’attivissima Giuliana Vormola, con il supporto della Croce Verde Torino – Sezione Borgaro-Caselle.
Sabato 25 gennaio, fin dalle prime luci del giorno, un gruppo numeroso di straordinarie persone aveva già allestito in piazza Boschiassi i gazebo forniti dalla Croce Verde, organizzando con cura le retine di arance e le borse contenenti miele e marmellata d’arance. L’entusiasmo era palpabile, e tanti cittadini si sono avvicinati al banco delle offerte, contribuendo con generosità. L’affluenza è stata tale che, già alle 13, le scorte erano esaurite.
La giornata si è conclusa con successo, gratificazione e un senso di unione che ha coinvolto l’intera comunità di Caselle. Un evento di grande partecipazione, che ha dimostrato come sia possibile essere tutti uniti per combattere il male del secolo.
Arance della Salute 2025
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
cielo sereno
22.2
°
C
23.2
°
21.2
°
80 %
2.6kmh
0 %
Mer
31
°
Gio
32
°
Ven
31
°
Sab
33
°
Dom
29
°
ULTIMI ARTICOLI
Una mozione di Caselle per tutti
Alla luce di quanto previsto dallo Statuto Comunale e dal Regolamento disciplinante lo svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale il Gruppo Consiliare “Caselle per...