In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, formare i giovani a un uso consapevole e sicuro del digitale è più che mai necessario. È con questa consapevolezza che la Scuola Media Statale “A. Demonte” ha organizzato due incontri di educazione digitale rivolti agli studenti delle classi seconde, in occasione del Safer Internet Day e della “Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo”.
Gli appuntamenti sono stati condotti da Luca Alberigo, formatore volontario di Social Warning – Movimento Etico Digitale, esperto di strategia digitale e divulgatore nel campo dell’innovazione tecnologica. Il progetto, fortemente voluto dagli organi scolastici e promosso dal Collegio Docenti e dal Consiglio d’Istituto, è stato coordinato dal Professor Maurizio Scervino, referente per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
I due incontri, della durata di due ore ciascuno, hanno coinvolto le studentesse e gli studenti dei due plessi scolastici di Caselle Torinese, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le insidie del web e delle nuove tecnologie. Affrontati temi di stringente attualità come l’uso responsabile degli smartphone e dei social media, la gestione della privacy e la tutela della reputazione digitale. Si è discusso anche di cyberbullismo e hate speech, approfondendo come riconoscere e contrastare fenomeni di violenza digitale che possono avere conseguenze pesanti sulla vita dei ragazzi. Un altro argomento centrale il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’informazione, con un focus su come sta trasformando l’accesso alle notizie e i rischi legati alla manipolazione dei contenuti. Inoltre trattato l’impiego dell’intelligenza artificiale in ambito scolastico, analizzandone sia le opportunità offerte dalle piattaforme educative sia i pericoli legati a un utilizzo scorretto. Particolare attenzione è stata posta alla disinformazione e alle fake news, con l’obiettivo di sviluppare un pensiero critico e fornire strumenti per verificare le fonti e orientarsi correttamente nel panorama dell’informazione digitale.
“È fondamentale che i ragazzi acquisiscano fin da giovani una cultura digitale che li renda utenti attivi e responsabili, in grado di cogliere le opportunità del web senza cadere nelle sue insidie”, ha sottolineato Luca Alberigo, che ha guidato gli incontri. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per offrire agli studenti strumenti concreti per navigare in sicurezza e con consapevolezza.
L’evento si è inserito all’interno di un più ampio impegno della scuola “A. Demonte” nella promozione di un’educazione digitale responsabile, in linea con le linee guida del Ministero dell’Istruzione per il contrasto al cyberbullismo e la cittadinanza digitale. Una sfida educativa che ha coinvolto docenti, studenti e famiglie, con l’obiettivo di formare cittadini digitali consapevoli e preparati alle sfide del futuro.