Good morning Cose Nostre! Sfogliando alcuni quotidiani dello scorso anno, ho trovato alcune notizie molto interessanti, che mi erano sfuggite o che meritano di essere rilette. Vediamole insieme.
GENNAIO – Torino. Un cliente di un negozio, entrando ha detto “Buon giorno, per cortesia vorrei vedere…” L’incredibile fatto ha lasciato esterrefatta la titolare, che ha subito chiamato una troupe del TG Xfile, il programma dedicato agli eventi incredibili e misteriosi. Il cliente, stupito, ha affermato di non aver fatto niente di speciale: in questo mondo imbruttito un minimo di gentilezza non guasta.
Non contento, quando è uscito ha detto “Buona giornata”. A questo punto la titolare è svenuta.
FEBBRAIO – Tempi duri per gli odiatori da tastiera: i principali social sono stati aggiornati con l’inserimento di un virus che indica in tempo reale i dati di tutti coloro che scrivono cattiverie nascondendosi. Ne sono già stati individuati un migliaio e saranno mandati tutti sotto sorveglianza a svolgere lavori gravosi per un anno come pulire i fossi, pulire i torrenti in secca (perché poi durante l’alluvione i tronchi abbattono i ponti) o raccogliere i botti inesplosi lanciati dai soliti imbecilli.
MARZO – Alcuni cacciatori hanno contratto la Peste Suina: il Governo sta attuando un grosso piano per gli abbattimenti da parte di Cinghiali, ma anche di volontari Lupi, Orsi e Volpi, tutti con regolare licenza.
Per la Par Condicio, sono ammesse trappole, tagliole e richiami, come un piatto di bollito misto.
APRILE – Torino. Data la crisi dell’auto elettrica, i migliori ingegneri europei si sono radunati intorno ad un tavolo per analizzare la questione e proporre nuove idee. Dopo giorni di estenuanti pranzi di lavoro, cene in ristoranti stellati, innumerevoli pause alla macchinetta del caffè e notti passate davanti al pallottoliere, hanno concordato per il nuovo progetto: l’auto a molla.
MAGGIO – Stufe delle continue aggressioni, finalmente le Forze dell’Ordine aboliranno le pistole ad acqua per usare quelle vere, con le pallottole. Preoccupazione nei centri sociali e simpatizzanti.
GIUGNO – Torino. Una coppia di mezz’età è uscita incolume da una giornata passata in città: l’incredibile fatto è accaduto a Torino in centro, ed è stato registrato nel Guinnes dei Primati e trasmesso dai TG. Non hanno subito stupri né aggressioni da parte di baby gang, non hanno incontrato né cortei armati, né pusher, non hanno visto nessuno sparare in aria per divertimento e non sono stati rapinati o truffati. Hanno persino ritrovato l’auto tutta intera, con le portiere al loro posto. Insomma, tutte queste cosette che ormai rappresentano la normalità, volute fermamente dalla democrazia.
LUGLIO – L’esperimento “Un amico pugile” ideato e attuato dalle ASL ha avuto successo: con l’introduzione degli infermieri pugili nei Pronto Soccorso, molti utenti idioti e violenti sono stati mandati all’ospedale. Anzi, sono rimasti lì. Per poi essere trasferiti nelle più comode prigioni di Stato.
Inoltre, tutti coloro che arriveranno in Pronto Soccorso a causa dei botti illegali, saranno accettati solo se si pagheranno tutte le spese. In caso di controversie, sarà impiegato l’amico pugile di cui sopra.
AGOSTO – A causa della siccità sempre più preoccupante, dal 2024 i mezzi di soccorso potranno liberamente prelevare l’acqua dalle piscine private. Indignati i proprietari delle ville, che hanno subito creato una Class Action chiamata “Ma i nostri poveri pargoletti dove andranno a fare il bagno?”
SETTEMBRE – Dato che le corse ciclistiche invadono sempre di più il nostro territorio, dalla primavera in autunno bloccando di fatto migliaia di km. di strade agli altri utenti che le percorrono per lavoro e anche a coloro che non sono appassionati di ciclismo, saranno allestiti dei mini-caselli alla partenza, dove ogni ciclista dovrà pagare il pedaggio ogni giorno. Per quanto riguarda i ciclisti amatoriali, se colti a viaggiare affiancati, si potranno liberamente arrotare con l’auto.
OTTOBRE – Stop ai femminicidi: alla prima avvisaglia di violenza, il maschio alfa verrà prelevato da un apposito Team militare e mandato nelle zone di guerra in prima linea. Dovrà quindi dimostrare il coraggio di combattere ad armi pari, perché è troppo facile prendersela con una donna indifesa.
NOVEMBRE – Torino. Un utente è salito su un mezzo pubblico pagando il biglietto. La vicenda, che ha dell’incredibile, è stata riportata direttamente dal conduttore: “Pazzesco. Sono abituato ai portoghesi, ai drogati e alle normali risse e aggressioni, ma uno che paga il biglietto non mi è mai capitato”.
DICEMBRE – Torino. Durante un normale controllo a un posto di blocco da parte della Polizia Stradale, è stato fermato un automobilista che, a seguito dei primi accertamenti, ha sempre correttamente pagato l’assicurazione e il bollo, oltre ad avere la revisione in regola. Dopo il primo stupore degli agenti, è seguito il controllo con l’etilometro, risultato negativo: agli agenti ha riferito di non aver mai bevuto né di essersi mai drogato in vita sua. I poliziotti sono rimasti talmente stupiti che uno di loro è stato colto da malore. Strana e particolare anche l’automobile, dal curioso nome di Papa Mobile.
Bear