11.2 C
Comune di Caselle Torinese
lunedì, Marzo 24, 2025

    La Prima riunione del Consiglio Pastorale Interparrocchiale: un Nuovo Cammino per la Comunità

    Recentemente si è riunito il Consiglio Pastorale Interparrocchiale di Caselle e Borgaro

    - Advertisement -

    Don Alessandro Martini ha guidato il momento di preghiera, seguito da un breve incontro formativo sullo stile del Consiglio Pastorale.

    - Advertisement -

    Il parroco ha sottolineato il ruolo fondamentale del Consiglio Pastorale nella missione evangelizzatrice della Chiesa, evidenziando l’importanza dell’ascolto reciproco e del lavoro sinergico per il bene della comunità.

    I lavori sono proseguiti con la nomina e la votazione del moderatore, del segretario e della segreteria. Sono stati eletti Mara Milanesio come moderatrice e Giorgio Ballesio come segretario. I componenti della segreteria eletti, oltre alla moderatrice e al segretario, sono: Francesco Bertuol, Alessandro Calajò, Matilde Chiadò, Patrizia Ferri e Antonio Patriarca.

    Il Consiglio Pastorale parrocchiale è un organo fondamentale per la vita della Chiesa locale. La sua istituzione risponde all’esigenza di favorire la partecipazione attiva dei fedeli nella missione della Chiesa, promuovendo un dialogo costruttivo tra i parroci e la comunità.

    Il Concilio Vaticano II ha sottolineato l’importanza della corresponsabilità dei laici nella vita della Chiesa e il Consiglio Pastorale è uno strumento concreto per attuare questa visione, valorizzando i carismi di ogni membro della comunità e favorendo un coinvolgimento attivo e consapevole

    Il Consiglio Pastorale Interparrocchiale, a seguito delle elezioni che si sono svolte nelle scorse settimane, risulta così composto.
    Componenti di diritto: i Parroci Martini don Alessandro e Fedrigo don Sergio, i Collaboratori parrocchiali Giai Gischia don Claudio e Varello don Marco, i Diaconi Giuseppe diac. Carretta e Consonni diac. Davide, una Suora della Carità del Convento di Borgaro di volta in volta scelta dalle consorelle.
    Componenti eletti: Aghemo Giuliana, Anile Orlando, Ansaldi Silvio, Antonini Matteo, Ascione Giuseppe, Ballari Simonetta (eletta a seguito di rinuncia di Minuto Diego), Balma Maria Luisa, Barrea Maria Concetta, Bertuol Francesco, Buri Paolo, Calajò Alessandro, Chiusano Daniela, Cossu Piero, D’Introno Maria Grazia, Ferri Patrizia, Folloni Marzia, Garino Daniele, Giordano Mauro, Iuliano Gabriella, Leonarduzzi Valter, Milanesio Mara, Pagliasso Irma, Patriarca Antonio, Patrono Maggiorino, Peradotto Giovanni, Peradotto Michele, Quaceci Ignazio, Robutti Altea, Russo Giulia, Stefani Matteo, Tubia Chiara, Zanirato Susanna.

    Componenti nominati: Ballesio Giorgio, Chiadò Matilde, Durac Maria, Gallo Massimo, Mantovani Manuela, Pellerino Gisella, Rzucidio Dominika.

    L’incontro si è concluso con un clima di entusiasmo e collaborazione. I membri del consiglio si sono impegnati a lavorare con dedizione, mettendo a frutto le proprie competenze per il bene della comunità. La prossima riunione è stata fissata per il 27 marzo, con l’obiettivo di approfondire i temi trattati.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Mara Milanesio
    Mara Milanesio
    Giornalista pubblicista. Ama correre, viaggiare e camminare in montagna. Ha la passione per la politica ed è una persona schietta che dice ciò che pensa.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia moderata
    9.7 ° C
    11.3 °
    9 °
    88 %
    2.1kmh
    100 %
    Lun
    11 °
    Mar
    16 °
    Mer
    17 °
    Gio
    18 °
    Ven
    18 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Lions e riciclo in cucina: un grande successo

    0
    Una giornata all’insegna della sostenibilità e della creatività culinaria ha animato i locali di “Ruffa Torino 1974”, dove si è svolto il “Laboratorio...