14.6 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Marzo 26, 2025

    Un successo strameritato

    Il Tennis Club Caselle sta volando come non mai, visto che i numeri che registriamo parlano d’un successo che non ha eguali nella nostra storia che dura ormai dal lontano 1969.
    Basta leggere il post che Ale Riba, il nostro grande direttore tecnico, ha recentemente pubblicato per capire:
    “Vogliamo condividere con tutta la famiglia del Tennis Club Caselle un risultato importante appena raggiunto.
    La Federazione ha pubblicato la classifica del Gran Prix delle scuole tennis italiane per il 2024. Un sistema per valutare tutte le scuole del territorio sulla base delle strutture, delle qualifiche degli insegnanti e dei risultati sportivi.
    Il nostro circolo continua la costante crescita del progetto iniziato anni fa, diventando la 7^ scuola piemontese nella classifica di categoria (Standard School) e la 16^ in assoluto.
    In 6 anni siamo passati da 175 a 1225 punti totali guadagnando più di 300 posizioni nella classifica italiana di categoria (da 439^ a 117^) e quasi 1000 in quella generale (da 1190^ a 228^).
    Grazie agli allievi e alle loro famiglie per la fiducia che ci dimostrano quotidianamente! Lavoreremo per migliorare ancora! “
    E il lavoro continua a ritmi altissimi, prova ulteriore ne sia che tre dei nostri cuccioli sono stati convocati nella rappresentativa torinese che gareggerà nella Coppa delle Province, super gara nazionale a squadre per gli under più piccini: Edoardo Azzara, Greta Cerevico e Simone Mattiel hanno indossato la maglia della nostra “mini-nazionale” e per noi è davvero un vanto grande.
    Al pari dell’onore che la Federazione Italiana Tennis e Padel ci ha concesso, permettendo al nostro club di essere sede, e per ben quattro puntate, dell’edizione 2025 del FITP Junior Ranking Program, appuntamento che convoglia a Caselle, ad ogni tornata e in un solo fine settimana, più di 250 ragazzi di Torino e provincia sui nostri campi, per cercare di vincere un torneo nelle gare Green, Super Orange o Red.
    Altro appuntamento estremamente importante per il nostro club sono state le finali del Trofeo Silvio Passera, che abbiamo ospitato sabato 8 febbraio. Il trofeo intitolato all’indimenticabile e indimenticata figura del nostro primo grande presidente da ormai parecchi anni è la gara a squadre organizzata dal Comitato Regionale della FIT e valida come campionato invernale per le compagini formate da giocatori di quarta categoria.
    Quest’anno la FIT ha proposto due fasce: vittoria facile, nella Fascia A, per il Sandigliano contro lo Sporting Casale incamerata già dopo i due singolari. Nel primo match Filippo Coppa ha sconfitto per 63 62 Pietro Oberti, in una partita più lottata di quanto non dica il risultato. Nel secondo sfortunatissimo il giocatore casalese Martino Marina che dopo aver vinto il primo set per 63, opposto a Cristiano Farina, era costretto al ritiro per un guaio muscolare a un polpaccio. Il Sandigliano, avendo vinto già la scorsa edizione, con la vittoria odierna s’è aggiudicato definitivamente il Trofeo Silvio Passera. Nella Fascia B vittoria, anche qui già dopo i due singolari, della Sisport su Chatillon.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    16 ° C
    17.4 °
    15.1 °
    62 %
    1.5kmh
    0 %
    Mer
    17 °
    Gio
    18 °
    Ven
    18 °
    Sab
    18 °
    Dom
    18 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Da Lia Biondino, per sentirsi sempre belle ed eleganti

    0
    Per chi arriva con la metropolitana di Torino e scende alla fermata Re Umberto, fatti pochi passi, è facile trovare via San Quintino, dove,...

    Monumento alla vita

    I Bravi casellesi