27.1 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Giugno 21, 2025

    Agli Alpini un grazie con la G maiuscola!

    Dai nostri Vigili del Fuoco


    È un ringraziamento sincero e particolare quello che tutti i nostri Vigili del Fuoco vogliono far giungere agli amici del Gruppo Alpini di Caselle. Il ruolo di questi ultimi è da sempre contraddistinto dall’ineguagliabile spirito di servizio, dalla dedizione e dalla gioia nel donare, e anche questa volta è così. Ma parte da lontano questo “grazie” dei nostri Vigili del Fuoco. Parte dal 2017, anno in cui iniziarono le prime raccolte fondi per l’acquisto della nuova autopompa: furono proprio gli Alpini di Caselle a dare vita alla prima campagna di raccolta, per poi proseguire. “In prima fila, anche quando non li chiami”, ci dice un vigile volontario durante il nostro incontro.
    Si sa, gli Alpini sono così: ci sono sempre e per loro “non esiste l’impossibile”.
    Il particolare ringraziamento poi è ancora riferito al determinante contributo offerto nella raccolta per l’acquisto di una fondamentale termocamera.
    È questo uno strumento elettronico ad alta tecnologia che attraverso un monitor recepisce e rileva fonti di calore di ogni genere. Viene quindi usato dai nostri pompieri per constatare con certezza l’effettivo spegnimento di ogni focolaio. Specie quando a incendiarsi sono dei camini, quando apparentemente sembra che le fiamme si siano spente mentre invece all’interno della canna fumaria ci sono ancora fumi caldi (a volte anche di centinaia gradi…) che, se tralasciati, potrebbero dare nuovamente origine allo sviluppo di una fiamma. Questo rilevatore viene anche utilizzato per la ricerca di persone scomparse. Se puntato, ad esempio, in una zona boschiva, e se nella stessa ci fosse qualcuno in difficoltà, lo strumento è in grado di rilevare la temperatura corporea e quindi permettere una grande concentrazione delle ricerche.
    Un altro grazie dei Vigili del Fuoco verso i nostri amici Alpini va anche per l’ulteriore raccolta fondi per l’acquisto di una motosega, strumento molto più semplice della termocamera, ma tanto utile quanto indispensabile negli interventi. “Tagliare le frasche di un albero abbattutosi su una strada, tagliare parte di un tetto divorato dalle fiamme e pericolante… Insomma, poter disporre di questa semplice attrezzatura diventa per noi Vigili del Fuoco primario”, prosegue il volontario che ci riceve nella caserma casellese di Via Mazzini.
    “ Agli Alpini deve arrivare un grazie con la G maiuscola !”
    Facciamo nostri questi ringraziamenti, perché il tutto, partito dalla buona volontà di pochi, arriva diretto e senza scorciatoie, a beneficio di tutta la popolazione di Caselle.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Mauro Giordano
    Mauro Giordano
    Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    27.1 ° C
    27.1 °
    26 °
    57 %
    6.7kmh
    40 %
    Ven
    27 °
    Sab
    27 °
    Dom
    30 °
    Lun
    31 °
    Mar
    30 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Grande successo per il “Villaggio della Salute”

    0
    Grande partecipazione e forte coinvolgimento da parte della cittadinanza per la terza edizione della Giornata della Prevenzione.. L’iniziativa, promossa dalla Pubblica Assistenza...