27.1 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Giugno 21, 2025

    Dietro ogni impresa di successo c’è…

    Inizio questo mio articolo riportando alcuni passi della mia relazione che ho presentato all’Assemblea Annuale dei Soci mercoledì 23 aprile in sede Pro Loco:
    “ Questa assemblea rappresenta l’opportunità di dare un puntuale bilancio dell’attività di vita associativa svolta nel 2024 dalla Pro Loco Caselle Torinese Aps.
    Una relazione, in qualità di Presidente, che vuole rappresentare anche il lavoro del Consiglio Direttivo e di tutti i soci che hanno consentito, grazie al loro supporto sia personale/relazionale che organizzativo, far sì che la nostra associazione si sia in questi anni consolidata e, se pure nelle normali difficoltà che l’agire rappresenta, abbia davanti a sé ancora molte prospettive, animati da una voglia genuina e appassionata di fare qualcosa per il proprio paese. Di contribuire mediante idee e lavoro concreto alla valorizzazione del luogo in cui si è nati e si vive; di mettersi in gioco direttamente, spontaneamente e responsabilmente, uscendo dall’inerzia di un’indolenza che caratterizza varie generazioni del paese, al fine di sostenere e diffondere i valori e le tradizioni di una comunità, nel rispetto dei principi fondamentali sanciti nello statuto delle Pro Loco.
    I soci Pro Loco sono volontari che prestano la propria opera gratuitamente, perché la Pro Loco non è un’impresa e non ha scopi di lucro, ma ogni entrata viene reinvestita nelle attività dell’associazione stessa. Detto ciò, il Direttivo ha sempre preso in considerazione ogni valido e ponderato suggerimento proveniente dall’esterno adatto a migliorare le attività svolte, per questo richiedo in continuazione idee: le vostre idee sono cibo per il nostro operato.
    Volevo ringraziare i membri del mio Direttivo: Aldo Merlo, Presidente Onorario, fotografo ufficiale e responsabile degli abbonamenti del giornale; Paolo Ribaldone, Vice Presidente coordinatore di Cose Nostre, bravissimo organizzatore di uscite culturali e responsabile commerciale; Manuela Bardella, “signora” del tesseramento, segretaria; il tesoriere Giovanni Verderone, amico e dispensatore di saggi consigli; Giannino Turola alfiere, consigliere e aiuto nei lavori di manutenzione sede e alle manifestazioni; Roberto Monticone, responsabile del settore manifestazioni e dal 2021 responsabile dei ragazzi del Servizio Civile; Gianni Frand Genisot da 51 anni in Pro Loco, responsabile della sede, dell’archivio, coordinatore pratico per gli eventi, memoria storica della Pro Loco; Luciano Solavaggione, Carlo Burzio e Patrizia Zaccone, validi aiuto nel settore eventi.
    Ringrazio Tiziana Cappelletto validissimo aiuto nella raccolta abbonamenti.
    Ringrazio tutti gli aiutanti della “Piola”, ad ogni manifestazione sempre disponibili; ringrazio Mauro e Anna Pogliano per il supporto come sponsor e per le prelibatezze dolciarie che sempre ci sanno offrire; ringrazio Ylenia della Edilservicecolor nostro sponsor per le magliette ed i cappellini che così bene ci caratterizzano durante la “ Piola”; ringrazio tutti gli altri sponsor che, con la pubblicità e gli aiuti, ci danno veramente un grande aiuto.
    Colgo molto volentieri, anche quest’anno l’occasione per ringraziare di cuore tutti i soci che non hanno mai fatto venir meno la loro collaborazione per la buona riuscita delle nostre iniziative.
    Nel 2024 abbiamo realizzato ben 64 manifestazioni più o meno grandi e non vi nascondo quanto siano state impegnative!
    Venerdì 11 aprile, abbiamo preparato in sede la cena annuale di “Cose Nostre”: presenti oltre a Elis Calegari, direttore del nostro giornale, Paolo coordinatore del giornale, Aldo responsabile delle spedizioni e degli abbonamenti, una sessantina di persone tra redattori, collaboratori, confezionatori, tutti rigorosamente volontari.
    Martedì 29 aprile abbiamo organizzato la gita a “Euroflora” di Genova: pieno il pullman di partecipanti che hanno ammirato le bellezze dei fiori e delle piante ornamentali presentate nella rassegna genovese.
    Domenica 4 maggio abbiamo partecipato alla fiera di “Rastej e dle Capline” in Via Guibert, presentando i nostri gnocchi al ragù: distribuiti a 5 euro, il ricavato è andato, come ogni anno, a sostenere le spese parrocchiali.
    A giugno avremo la nostra edizione estiva della “Summer Piola” da venerdì 6 a martedì 10 giugno al palatenda Prato Fiera, saremo presenti con tanta musica e ottima cucina.
    Sabato 14 e domenica 15 giugno collaboreremo alla 2a edizione di Giocaselle al Centro Espositivo Multifunzionale di Via Bona 25
    Ci sono in previsione anche molte altre cose che pian piano nei mesi a venire vi svelerò su queste pagine
    Grazie ancora a tutti voi che ci seguite, che partecipate alle nostre iniziative e ci supportate con la vostra amicizia e considerazione.

    - Advertisement -

    “Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.
    (Peter Ferdinand Drucker)
    Un abbraccio a tutti.
    Silvana Menicali

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    27.1 ° C
    27.1 °
    26 °
    57 %
    6.7kmh
    40 %
    Ven
    27 °
    Sab
    27 °
    Dom
    30 °
    Lun
    31 °
    Mar
    30 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Grande successo per il “Villaggio della Salute”

    0
    Grande partecipazione e forte coinvolgimento da parte della cittadinanza per la terza edizione della Giornata della Prevenzione.. L’iniziativa, promossa dalla Pubblica Assistenza...