27.1 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Giugno 21, 2025

    Quando i romanzi diventano film

    Salone del Libro e cinema

    - Advertisement -

    Ѐ maggio e l’aria a Torino profuma di carta stampata e inchiostro grazie al ritorno del Salone del Libro, un punto di incontro per autori, lettori ed editori. In mezzo a quei libri ci sono anche nascoste delle storie che sognano il grande schermo. Sempre più spesso racconti nati per essere letti prendono vita sotto i riflettori e diventano film. Quest’anno il Salone può rivelarsi un osservatorio privilegiato su questo fenomeno, ospitando ad esempio autrici come Erin Doom, Felicia Kingsley e Stefania S. che hanno visto o vedranno diversi dei loro libri trasformati in opere cinematografiche. La natura stessa del romanzo, capace di sviluppare trame complesse con personaggi stratificati, si rivela ideale per essere trasportata sullo schermo. L’unione tra letteratura e cinema è destinata a funzionare, come dimostra il trend crescente degli ultimi anni nel numero di adattamenti cinematografici tratti da libri. Questi film hanno quasi sempre un successo assicurato, grazie soprattutto al forte legame emotivo che il pubblico di lettori instaura con i personaggi, un legame che si rinnova sullo schermo dopo aver preso forma tra le pagine. Un caso emblematico di questo intreccio è l’ultimo romanzo di Suzanne Collins, madre della saga di “Hunger Games”, che ha riportato il suo universo distopico in un nuovo libro “L’alba sulla mietitura”. Infatti all’annuncio dell’uscita del romanzo nel 2025 è seguito immediatamente quello dell’uscita del film previsto per il 2026. Una dimostrazione concreta di come l’industria editoriale e quella cinematografica viaggino ormai a braccetto. Negli ultimi anni, anche le piattaforme streaming hanno acquisito sempre più diritti di adattamento.
 Amazon Prime continua ad investire in serie e film tratti da libri, producendo contenuti di successo, soprattutto tra il pubblico giovane. Da “Good Omens” tratta dal romanzo di Neil Gaiman e Terry Pratchett, una commedia esistenziale tra un angelo e un demone che cercano di salvare il mondo da un’apocalisse imminente, fino a “Daisy Jones & The Six” dal libro di Taylor Jenkins Reid, un finto documentario sull’ascesa e la caduta di una leggendaria rock band fittizia degli anni Settanta. L’aumento di questi adattamenti è anche merito di chi li vuole vedere. Qui entra in gioco il fenomeno del BookTok. Sono sicura che girando per le librerie abbiate visto espositori e adesivi con questa parola. Si tratta di una vera e propria comunità di lettori appassionati che scambiandosi opinioni e consigli sulle loro letture aumentano la popolarità di alcuni titoli spingendoli ad essere adattati su schermo. Una delle preferite da questa community è “Normal People” tratta dal romanzo cult di Sally Rooney, ora nuovamente disponibile gratuitamente su RaiPlay. Ambientata in Irlanda, racconta con delicatezza le dinamiche affettive e la complessità emotiva e comunicativa giovanile attraverso i protagonisti Marianne e Connell. Questi adattamenti dimostrano come una buona storia possa resistere al cambio di forma, adattandosi e prendendo vita davanti agli occhi di chi la guarda. E se in molti si chiedono se questa tendenza di vedere ogni libro come un potenziale film o serie possa diventare un problema, forse è il caso di vedere la questione da un altro punto di vista: l’incontro tra cinema e letteratura ci dimostra che una storia valida trova sempre il modo di farsi ascoltare e ci ricorda che abbiamo bisogno di raccontare e di sentirci raccontati, indipendentemente dalla forma che quella storia assume.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    27.1 ° C
    27.1 °
    26 °
    57 %
    6.7kmh
    40 %
    Ven
    27 °
    Sab
    27 °
    Dom
    30 °
    Lun
    31 °
    Mar
    30 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Grande successo per il “Villaggio della Salute”

    0
    Grande partecipazione e forte coinvolgimento da parte della cittadinanza per la terza edizione della Giornata della Prevenzione.. L’iniziativa, promossa dalla Pubblica Assistenza...