“Bari, Lido di Camaiore, Cremona, Genova, Milano, Bergamo, e a giugno da Nuoro…”, così inizia la comunicazione che ci ha fatto pervenire Beppe Lianza, ideatore del “Cammino delle Valli”. Durante il lungo ponte di fine aprile sono stati una cinquantina i camminatori giunti da quelle località e approdati a Caselle che, dopo aver fatto tappa iniziale presso la sede della “Stella Polare”, sono poi partiti verso le nostre montagne, alcuni sotto la guida di Beppe, altri in solitaria per gli oltre 100 chilometri di sentieri nelle Valli di Lanzo. Un cammino entusiasmante reso ancora più fruibile dalla continua manutenzione dei sentieri che Beppe cura personalmente e costantemente, per mantenere efficace la segnaletica.
“Vorrei proprio ringraziare qui i collaboratori del ”Cammino”; da solo non avrei potuto fare nulla”, dice Beppe. “Visto il nostro sforzo, chissà che gli amministratori dei comuni attraversati dai nostri sentieri, leggendo questo messaggio, non riescano a offrirci maggiore collaborazione. In fondo, a tre anni dall’avvio del “Cammino”, sono già transitate sui nostri sentieri oltre 2.000 persone. Perché non bisogna mai dimenticare che “La vita è un viaggio da fare a piedi”.
Quanti escursionisti sul “Cammino”!
- Advertisement -
LASCIA UN COMMENTO
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
pioggia leggera
27.1
°
C
27.1
°
26
°
57 %
6.7kmh
40 %
Ven
27
°
Sab
27
°
Dom
30
°
Lun
31
°
Mar
30
°
ULTIMI ARTICOLI
Grande successo per il “Villaggio della Salute”
Grande partecipazione e forte coinvolgimento da parte della cittadinanza per la terza edizione della Giornata della Prevenzione..
L’iniziativa, promossa dalla Pubblica Assistenza...
Grande Beppe, Ottimo lavoro