Aumento della TARI ed edificio comunale di via Cravero: rispetto alla seduta del Consiglio Comunale del 14 aprile scorso, ho la sensazione che i giornali locali (cartacei e online), tranne poche eccezioni, non abbiano colto due questioni molto importanti:
– l’aumento della TARI
È una scelta politica di Marsaglia e della sua maggioranza alla quale ho votato contro. Non è vero che è una scelta obbligata, Torino, ad esempio, non ha applicato aumenti. È vero che ARERA decide il livello tariffario col vincolo del miglioramento del servizio: nel 2026 si dovrà fare il passaggio alla tariffa puntuale e ciò richiede nuovi investimenti. La ricaduta sui cittadini viene decisa in sede di Assemblee di Ambito TO16 dove Caselle ha votato a favore. Ma nonostante ciò si potevano evitare gli aumenti, soprattutto a favore delle imprese in difficoltà e delle fasce sociali più deboli con un intervento a carico del bilancio comunale. In Consiglio Comunale ho proposto di seguire l’esempio di Torino ma la mia proposta non è stata accolta.
– Edificio di via Cravero
Ricorderete l’impegno di Progetto Caselle 2027 per far aderire Caselle al programma ministeriale per le nuove residenze universitarie mettendo a disposizione il vecchio Baulino. l’Amministrazione Comunale invece candidò a quello scopo l’edificio di via Cravero ed il Ministero rispose di sì e l’attuale sede dell’Anagrafe avrebbe potuto diventare residenza universitaria ma, inspiegabilmente è stato messo in vendita. Andata deserta la prima asta a 700mila euro, verrà svenduto a botte di ribassi da 250mila euro a volta. E anche questa è una precisa scelta politica di Marsaglia e di tutta la maggioranza.
Sia chiaro che non avendo le competenze non posso e nemmeno voglio insegnare niente a nessuno, ma so che esistono differenti modalità nel “fare informazione” e tutte prevedono che la notizia sia data, il fatto sia conosciuto. Allo stesso modo credo nell’importanza per la democrazia di una corretta informazione politica e istituzionale locale.
Il Capogruppo Consiliare
Endrio dott. Milano