27.1 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Giugno 21, 2025

    Alpini di San Maurizio, 102 anni di storia

    Riceviamo volentieri pubblichiamo

    - Advertisement -

    Domenica 25 maggio il Gruppo ha celebrato 102 anni di vita: i festeggiamenti sono iniziati, come da tradizione, con la distribuzione della “colazione alpina”. Alla festa erano presenti oltre venti Gagliardetti, il delegato dell’VIII^ zona Marco Gentila, il Comandante del Battaglione Alpini “Susa”, colonnello Marco Fava, il colonnello Achille Re della Brigata Alpina Taurinense, socio del Gruppo, il maggiore Matteo Tagliabue della Guardia di Finanza e una rappresentanza dei Carabinieri della Tenenza di Cirié. L’Amministrazione Comunale era rappresentata dal sindaco Alpino Michelangelo Picat Re e dal presidente del Consiglio Comunale Daniela Rigodanza; erano anche presenti alcune rappresentanze delle associazioni locali, una delegazione del gruppo comunale di Protezione civile che vide nel primo sorgere una cospicua compagine di Alpini e la Polizia locale nella persona del comandante Eliana Viale.
    Dopo l’Alzabandiera e l’onore ai Caduti resi particolarmente solenni dall’intonazione del “Canto degli Italiani” e da “La leggenda del Piave” da parte del Coro A.N.A. di S. Maurizio sulle note degli strumenti dei musici, il corteo si è diretto verso il concentrico per partecipare alla S. Messa nella quale sono stati ricordati i soci Alpini defunti, quindi sono stati resi gli onori ai Caduti presso il monumento davanti al municipio e qui sono avvenute le allocuzioni ufficiali da parte del Capogruppo Mauro Bonardo, al suo debutto, del delegato dell’VIII^ zona Marco Gentila e del sindaco Michelangelo Picat Re, dopodiché si è fatto ritorno in sede per il pranzo.
    La presenza delle bande “La Novella” e “Cerettese”, riunite, ha conferito una particolare solennità all’evento facendo marciare al passo gli Alpini durante il percorso per le vie del concentrico fino alla parrocchiale prima e al municipio poi.
    Durante il pranzo, magnificamente approntato dal “Comitato Teste Quadre”, i soci Alpini si sono stretti intorno all’Alpino Giovanni Casana, sottotenente Artiglieria da Montagna, classe 1935, assiduo frequentatore della sede e sempre molto attento alle vicende attuali senza trascurare i ricordi del passato, facendogli dono di una targa per i suoi novant’anni. Il Gruppo, nella persona del suo Capogruppo, ha voluto particolarmente ringraziare il Comandante del “Susa” per la sua presenza donandogli un guidoncino e il libro del Centenario del Gruppo. Inoltre, in segno di stima e gratitudine, sono stati insigniti di una targa il Capogruppo onorario Cav. Michele Stobbia, Capogruppo per trent’anni, e gli ex Consiglieri Luigi Cubito, Adriano Da Ros, Giovanni Dolce e Michele Guidetto.

    - Advertisement -

    G. Novaretti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    27.1 ° C
    27.1 °
    26 °
    57 %
    6.7kmh
    40 %
    Ven
    27 °
    Sab
    27 °
    Dom
    30 °
    Lun
    31 °
    Mar
    30 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Grande successo per il “Villaggio della Salute”

    0
    Grande partecipazione e forte coinvolgimento da parte della cittadinanza per la terza edizione della Giornata della Prevenzione.. L’iniziativa, promossa dalla Pubblica Assistenza...