Giovedì 12 giugno, con volo diretto da Olbia e provenienti da Nuoro, sono atterrati a Caselle Franca e Marco due camminatori iscritti al “Cammino delle Valli”, ideato dal nostro “Casellese dell’Anno 2023”, Beppe Lianza.
A loro si sono uniti Santina e Fabio, provenienti da Bologna: insieme possono essere definiti appartenenti alla tribù dei “walking people”. Franca a e Marco: dal massiccio del Gennargentu alle verdi Valli di Lanzo, da una vegetazione riparia di ontano nero e agrifoglio, ai nostri rigogliosi faggi, betulle e larici. E al seguito anche il meraviglioso cagnolino Mose, più fortunato, perché sempre coccolato dalla sua inseparabile padroncina.
Entusiasti gli umani ed entusiasta Mose, di sentire nuovi profumi e di ascoltare nuovi silenzi tipici dei sentieri che Beppe ha tracciato, percorso che Lianza ha tracciato e ritracciato e manutenuto in ordine in ogni stagione.
I quattro amici, che si sono dati appuntamento a Caselle per iniziare questa bella avventura, hanno però aggiunto che dopo la bella scarpinata non potranno trascurare il Museo Egizio, la Mole e la Reggia di Venaria: come non capirli!
Un’occasione per visitare i nostri gioielli barocchi e per conoscere angoli delle Valli di Lanzo che senza l’opera di Beppe Lianza sarebbero rimasti sconosciuti.
Auguriamo ai coraggiosi camminatori e al più fortunato Mose, che si apprestano a percorrere i 103 chilometri del tracciato, viaggiando a temperature intorno ai 30 gradi, buon cammino. Strada facendo troveranno di che rifocillarsi, e non solo acqua fresca di fonte, che non manca mai in questo bellissimo pezzo di Piemonte.