16.1 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Luglio 8, 2025

    Musei a Caselle: cercasi manifestazioni di interesse

    La mossa dell’Amministrazione Marsaglia per affidare il servizio di gestione

    Con determina 352 del 6 giugno 2025 del Settore Opere Pubbliche, il Comune di Caselle Torinese avvisa che intende affidare il servizio di gestione dei futuri Poli Museali da creare nel territorio comunale. “L’intenzione dell’amministrazione comunale – riporta il testo della determina – a seguito della rifunzionalizzazione e riqualificazione di alcuni manufatti storici, è quella di realizzare diversi poli culturali della città di Caselle Torinese con spazi espositivi multifunzionali e con spazi utilizzabili da eventuali associazioni culturali, sviluppando l’obiettivo di predisporre un progetto di tutela, valorizzazione e messa in rete del patrimonio architettonico, culturale, turistico e naturale, con particolare riferimento al settore d’intervento connesso allo sviluppo e promozione del patrimonio culturale dei relativi servizi”. Scopo principale di questi nuovi Musei sarebbe quello di sfruttare la vicinanza con Torino e la Reggia di Venaria e il recente rilancio dei collegamenti ferroviari metropolitani con l’aeroporto per convogliare, sulla città di Caselle, un importante flusso turistico. Così conclude il testo della determina: “Si ritiene pertanto di pubblicare un avviso con il fine di acquisire le manifestazioni di interesse e di stilare un elenco di soggetti da invitare per una eventuale successiva gara di affidamento di servizio. Detto avviso verrà pubblicato nell’Albo Pretorio on-line e nel sito internet del Comune di Caselle Torinese.”

    - Advertisement -

    Secondo il sindaco Marsaglia, tre potrebbero essere le sedi museali da affidare a un qualificato soggetto incaricato di occuparsi degli allestimenti e di curarne la gestione.
    La prima sede che si rende temporalmente disponibile è la vecchia stazione ferroviaria. Conclusi i lavori di messa in sicurezza e rifacimento di tetto e solai, l’edificio adesso racchiuso da ponteggi e teli può ora, con i soldi già stanziati, essere sottoposto alla ristrutturazione di piano terra e primo piano per adeguarlo a diventare una sede espositiva, L’idea, come tema, sarebbe quella di dedicarla alle donne pittrici.
    La seconda sede è lo storico edificio ex convento di piazza Europa, che presto diventerà ex municipio e ove le risorse economiche per la ristrutturazione dovrebbero arrivare dai fondi FESR gestiti dalla Regione. Qui il tema ipotizzato sarebbe di Museo dell’Impressionismo, unico in Italia ad essere dedicato a questo movimento artistico.
    Il terzo polo museale riguarderà invece l’arte della tessitura, da sviluppare partendo dal materiale raccolto dalla famiglia Martinetto e in parte già esposto l’anno scorso nella mostra allestita a Torino nel Castello di Lucento.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    15.9 ° C
    16.1 °
    14.6 °
    78 %
    1.5kmh
    0 %
    Mar
    26 °
    Mer
    25 °
    Gio
    26 °
    Ven
    27 °
    Sab
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Approvato il bilancio 2024 della SAGAT

    B.737 MAX 8-200 della Buzz (SP-RZD), compagnia aerea polacca controllata dalla Ryanair   In data 21 maggio 2025, si è riunita l’assemblea dei soci della SAGAT...