16.1 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Luglio 8, 2025

    SBAF, dal 26 al 29 giugno 2025 torna la festa verde di Caselle

    Dopo il successo della prima edizione, la seconda si ripropone con tante novità

    Conferenza Stampa martedì 17 giugno presso Il Gruppo Alpini di Caselle, per presentare la seconda edizione della Street Beer Alpin Fest, quella che tutti abbiamo imparato a chiamare SBAF.
    Si preannunciano tante novità, ma che non riguardano la composizione della squadra organizzatrice della manifestazione, invariata dall’anno scorso. D’altra parte – come dice il motto – squadra che vince non si tocca. “Oltre che la squadra – esordisce Alessandro Loponte vice capogruppo degli Alpini di Caselle – invariato è il DNA della festa, che non è una festa del paese, non è una festa della birra, non è una festa degli alpini, ma è tutte queste cose messe assieme”.
    Prosegue Diego Carlini: “SBAF, che è nato l’anno scorso da una battuta fatta quasi per gioco,  è una festa per tutti, basata sulla collaborazione e sull’inclusione. Una festa che ha l’intero paese al suo centro, in un abbraccio che annulla le differenze e le lontananze”.
    Fra le principali novità di quest’anno, l’allungamento di un giorno, al giovedì, che consente di partecipare allo SBAF anche a chi è già impegnato su altri programmi nel fine settimana. Notevole, e molto impegnativo, l’aumento delle superfici: per la festa sono previsti 500 posti a sedere, al coperto e adiacenti alla zona “Mangia&Bevi”, un palco con musica e intrattenimento e ben 90000 metri quadrati di attività dedicate. Fra queste, per chi temesse una scarsità di “contenuti alpini”, sarà presente uno spazio espositivo dedicato a collezioni private e reperti storici (Militaria).
    Altra novità il RAV, cioè il primo libero ritrovo degli Alpini delle Valli, con il cappello alpino in testa e tanta voglia di stare insieme. Per l’occasione saranno allestite, nel Prato Fiera e paraggi, zone  capaci di ospitare camper, gazebo e tende da campo o da campeggio, per chi vorrà godersi più giorni della festa.
    Nadia Caudera e Liliana Rubes presidente LACA (Libera Associazione Commercianti e Artigiani di Caselle) aggiungono di essere felici di partecipare allo SBAF ritornando a mettersi in gioco, con l’appoggio pieno di tutti i soci e un entusiasmo che mancava da un po’. Ogni serata di questa edizione sarà focalizzata su un tema specifico. Il giovedì sarà dedicato ai produttori: agricoltori e non solo a km zero. il venerdì sarà per  bimbi e ragazzi, con una pista per moto elettriche. Il sabato sarà una notte bianca in stile S. Patrick. Uno Street Food, pensato e realizzato dai commercianti di Caselle, vicino alle postazioni musicali e per le vie del centro. Per tutte le somministrazioni di cibo si useranno le stesse tovagliette (ne sono state stampate 10.000). Tutti spilleranno la birra nel  bicchiere con il logo della festa. “Molte mani rendono il lavoro leggero” è la significativa scritta che sarà presente sulle magliette predisposte per l’evento.
    Affidata a Jose Perfetto e Daniele Pelizzari, entrambi musicisti, la parte di sicurezza e la direzione artistica. A loro è toccato il difficile compito di selezione di musicisti e gruppi, che da 32 dell’anno scorso salgono ora a 48, suddivisi su 8 postazioni lungo il centro storico. Sei saranno su strada, due su palco, per i gruppi più grossi, al Palatenda e nel cortile di Palazzo Mosca. Gli artisti si esibiranno in due turni, uno dalle 20.30 alle 22 e l’altro dalle 22.30 a mezzanotte, con possibilità, concessa ufficialmente quest’anno, di sforamento di mezz’ora oltre la mezzanotte per chi vorrà.  Il cortile di Palazzo Mosca, altra novità di quest’anno, sarà riservato ai musicisti giovanissimi, con uno spazio, dalle 15 alle 17, dedicato alla formazione gestito dalla DMTA Academy di Rossana Landi.
    Spazio anche alla solidarietà: Diego Carlini ci tiene a far sapere che eventuali utili della manifestazione serviranno a contribuire a un progetto in Africa portato avanti dall’Associazione ONLUS Papa Giovanni XXIII di Rimini.
    “Tutto lo SBAF in un TAP” questa la sintesi con cui Alessandro Bin Laden invita in conclusione della conferenza stampa a collegarsi tramite il Qrcode sul sito ufficiale https://www.sbaf.it, dove sono disponibili tutte le informazioni di dettaglio.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    15.9 ° C
    16.1 °
    14.6 °
    78 %
    1.5kmh
    0 %
    Mar
    26 °
    Mer
    25 °
    Gio
    26 °
    Ven
    27 °
    Sab
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Approvato il bilancio 2024 della SAGAT

    B.737 MAX 8-200 della Buzz (SP-RZD), compagnia aerea polacca controllata dalla Ryanair   In data 21 maggio 2025, si è riunita l’assemblea dei soci della SAGAT...