16.1 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Luglio 8, 2025

    Scuola Attiva kids, più sport più scuola


    Mercoledì 4 giugno, alla scuola primaria Rodari, si sono svolti i giochi di fine anno scolastico nell’ambito del progetto:” Scuola attiva Kids”. Questo progetto è stato promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e del merito (MIM). Il suo scopo è diffondere l’attività motoria e l’orientamento sportivo, oltre alla cultura del benessere e del movimento, nella scuola primaria. L’iniziativa è realizzata con la partecipazione delle Federazioni Sportive Nazionali con il contributo del Comitato Italiano Paralimpico per le attività relative all’inclusione. Il progetto motorio ed educativo ha coinvolto le classi seconde e terze per tutto l’anno scolastico, con contenuti differenziati per fasce d’età. Il tutor sportivo scolastico, Alessia Pellegrinelli, è stata la figura centrale, specializzata e appositamente formata, per il progetto “Scuola attiva kids”. Il tutor ha organizzato l’attività motoria e l’orientamento sportivo nelle classi seconde e terze, ha collaborato alla realizzazione di tutte le attività del progetto, ha offerto supporto programmatico agli insegnanti e ha fatto da raccordo tra il mondo scolastico e quello sportivo. Il tutor ha svolto nelle classi un’ora settimanale di attività motoria in compresenza con l’insegnante titolare, dedicata ai due sport scelti da ogni scuola in fase di iscrizione, tra quelle delle federazioni partecipanti al progetto. I giochi finali, che sono terminati con una premiazione di tre classi, sono stati un’esplosione di agilità, di gioia, di collaborazione, senza alcuna differenza di sorta. La scuola dell’inclusione ha corso, ha giocato, ha riso, ha vinto, ha perso, ma ogni bambino ha manifestato la sua unicità. Lo sport, l’attività fisica, ha un impatto significativo sulla mente: durante l’attività fisica, il cervello rilascia endorfine, sostanze chimiche che ci fanno sentire felici e meno agitati. Quindi, quando ci alleniamo o giochiamo a calcio o a pallavolo con gli amici stiamo allenando anche la nostra mente ad essere più felice e rilassata. Quando i bambini tornano in classe dopo un’ora di attività fisica, sono, in genere più energici e pronti ad affrontare nuovi compiti. Quindi, non solo aiuta il corpo e la mente, ma può anche migliorare le performance negli studi. L’educazione fisica insegna importanti lezioni di vita come la collaborazione, la competizione leale e il rispetto per gli altri. Questi sono aspetti cruciali per costruire relazioni sane e per affrontare le sfide che la vita ci pone di fronte. I giochi finali sono stati vinti da tutti i bambini che si sono messi in gioco, dalle insegnanti che non li hanno mai persi di vista, dalla dirigente scolastica, dall’insegnante referente Nadia Coluzzi che hanno reso possibile una giornata di vero benessere, non solo fisico. Rosemary Brown scrisse:” Finché non ce l’abbiamo fatta tutti, nessuno di noi ce l’ha fatta”.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    15.9 ° C
    16.1 °
    14.6 °
    78 %
    1.5kmh
    0 %
    Mar
    26 °
    Mer
    25 °
    Gio
    26 °
    Ven
    27 °
    Sab
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Approvato il bilancio 2024 della SAGAT

    B.737 MAX 8-200 della Buzz (SP-RZD), compagnia aerea polacca controllata dalla Ryanair   In data 21 maggio 2025, si è riunita l’assemblea dei soci della SAGAT...