16.1 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Luglio 8, 2025

    Serata Legalità, assenze tante e “rumorose”

    Endrio Milano, Andrea Fontana e Roberto Turletto manifestano l'inaccettabilità di mancate partecipazioni

    In attesa di dedicare un commento all’evento che Sala Cervi ha ospitato sabato scorso, in occasione del conferimento, da parte del nostro Consiglio Comunale, di un encomio a Mauro Esposito, pubblichiamo un documento che Endrio Milano  ha fatto pervenire alle redazioni.

    - Advertisement -

    ” Ritenendo inaccettabili le tante assenze all’evento sulla legalità ospitato sabato sera a Caselle, soprattutto per la mancanza di rispetto verso le tante persone intervenute, impegnate contro la mafia, insieme ai consiglieri Andrea Fontana e Roberto Turletto, ho provveduto a segnalare quanto segue.

    - Advertisement -

    “a S. E il Prefetto di Torino

    alla Procura della Repubblica di Torino

    al Comando Prov.le dei Carabinieri

    alla DIA sede di Torino

    al Comando Pro. Le dei Vigili del Fuoco

    alla Commissione Legalità del C.R.P.

    loro indirizzi email/PEC

    Oggetto: evento a Caselle T.se “TESTIMONI DI LEGALITA’ ..” segnalazione assenze

    Illustrissimi,

    a seguito di una interrogazione, il Consiglio Comunale di Caselle Torinese, d’accordo con l’Amministrazione Comunale, decise di organizzare un evento dedicato alla legalità e alla lotta alle mafie nel corso del quale attribuire un riconoscimento al Testimone di Giustizia casellese Mauro Esposito.

    L’evento, si è svolto sabato 14 giugno, e ha visto la partecipazione di Testimoni di Giustizia e altre importanti figure dell’impegno per la legalità e della lotta contro le mafie, con una buona partecipazione di pubblico.

    E’ doveroso da parte nostra segnalare alla vostra attenzione, per quanto possa essere di vostra competenza, che si sono notate molte assenze, come ha potuto rilevare il parlamentare europeo On. Giovanni Crosetto, presente a tutta la serata:

    – diversamente dal solito, è mancata completamente la presenza in sala di rappresentanti in divisa dei Carabinieri, della Polizia Municipale, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, ecc…;

    – diversamente dal solito, è mancata completamente la presenza in sala dei rappresentanti delle associazioni come ANPI, Pro Loco, ANA, ecc…;

    – diversamente dal solito, è mancata completamente la presenza in sala del Sindaco e della Giunta Comunale, fatta eccezione per la fugace apparizione di un assessore, che peraltro non ha chiesto di portare il saluto;

    – su un Consiglio comunale di 17 membri solo tre sono stati i presenti, gli scriventi, con l’apparizione veloce dell’assessore di cui si è detto.

    Le assenze sono state così tante e “rumorose” da far sorgere il dubbio di una precisa regia; fatto gravissimo se solo si pensa che la DIA nella sua ultima relazione ha nuovamente confermato che: “Il territorio della Regione Piemonte e il suo tessuto economico-imprenditoriale, risulta, come già in passato, particolarmente attrattivo per le organizzazioni mafiose, in particolare per la ‘ndrangheta”.

    Nell’attesa di un vostro riscontro, porgiamo distinti saluti.

     

    Andrea Fontana

    Endrio Milano

    Roberto Turletto

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    15.9 ° C
    16.1 °
    14.6 °
    78 %
    1.5kmh
    0 %
    Mar
    26 °
    Mer
    25 °
    Gio
    26 °
    Ven
    27 °
    Sab
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Approvato il bilancio 2024 della SAGAT

    B.737 MAX 8-200 della Buzz (SP-RZD), compagnia aerea polacca controllata dalla Ryanair   In data 21 maggio 2025, si è riunita l’assemblea dei soci della SAGAT...