Trascorsi ormai due mesi da quando il nostro Gruppo ha presentato le interrogazioni sullo stato di attuazione da parte dell’ASL TO4 delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (i raggruppamenti di medici chiamati a garantire un’assistenza continua) e delle Case della Salute (strutture finanziate anche dal PNRR per l’erogazione di prestazioni socio-sanitarie), continuano a mancare risposte concrete. Questo ingiustificato ritardo, specialmente considerando che si tratta di temi che riguardano direttamente la salute dei cittadini, ci preoccupa profondamente. Auspichiamo, come già ribadito in Consiglio Comunale, che l’Amministrazione si faccia parte attiva nei confronti dell’Azienda Sanitaria e, se necessario, anche del competente assessorato regionale. Si tratta di una questione sulla quale torniamo con costanza, perché riteniamo sia di fondamentale importanza per la qualità della vita dei nostri cittadini. Chiamiamo la Maggioranza a prestare maggiore attenzione e a coinvolgere concretamente il Consiglio e le Istituzioni, affinché si adottino azioni puntuali e condivise. Nelle settimane scorse abbiamo rilevato alcune inefficienze nel taglio del verde nella nostra città: numerose sono state le segnalazioni che ci sono state rivolte dai cittadini. Abbiamo quindi portato queste problematiche all’attenzione del Sindaco e dell’Assessore competente, chiedendo di verificare la situazione e di intervenire dove necessario, per garantire la fruibilità degli spazi pubblici e il decoro di strade e piazze. La situazione si fa ancora più preoccupante considerando l’imminente arrivo delle bollette relative alla gestione dei rifiuti che prevedono un aumento significativo rispetto all’anno scorso. Purtroppo, non sono state convocate sedute del Consiglio Comunale o delle Commissioni Consiliari: ci sorprende vedere l’attuale Maggioranza adottare atteggiamenti che sembrano più di “arroccamento nel palazzo” che di confronto aperto, cercando di evitare ogni dibattito sugli argomenti sostanziali di cui la nostra città ha urgente bisogno facendo chiarezza e delineando una linea futura. L’impressione è che la nostra comunità stia vivendo un periodo di programmazione improvvisata, in cui le poche iniziative realizzate risultano scoordinate tra loro e con il tessuto sociale locale, impedendo così di creare quel valore aggiunto tanto necessario per il bene comune. Vogliamo nuovamente esprimere la nostra preoccupazione e il nostro dolore per quanto sta accadendo sui vari fronti di guerra a livello mondiale. In particolare, riteniamo non più procrastinabile una forte, concreta e coordinata presa di posizione del Governo italiano e della comunità internazionale rispetto agli avvenimenti nella Striscia di Gaza. Pur condannando con fermezza l’azione terroristica perpetrata da Hamas il 7 ottobre 2023 e ogni forma di antisemitismo, non possiamo restare silenti di fronte al massacro di decine di migliaia di civili. È giunto il momento di rompere il muro di silenzio che sta inquinando le nostre menti e le nostre coscienze. Riteniamo opportuno che anche il nostro Consiglio Comunale si esprima su questa delicata questione, contribuendo a tutelare i popoli israeliano e palestinese, entrambi legittimamente titolari del diritto di vivere in pace e sicurezza. Ricordiamo, infine, che per rimanere aggiornati sulle attività del Circolo del Partito Democratico di Caselle, di cui questa lista è espressione, sono a disposizione le pagine Facebook del Circolo e della lista stessa, strumenti utili anche per raccogliere proposte e suggerimenti.
Gruppo Consiliare “Caselle per tutti”