Home NEI DINTORNI BORGARO TORINESE In arrivo il servizio Enel X

In arrivo il servizio Enel X

Prima a Borgaro e poi a Caselle e Mappano

0

La società Enel X Mobility Srl sta firmando una serie di protocolli d’intesa (della durata di 8 anni) con i vari Comuni del Torinese per la realizzazione di una rete di colonnine di ricarica per veicoli elettrici su suolo pubblico. La mobilità urbana rappresenta, per l’Unione Europea, un fattore di crescita e occupazione, oltre che un presupposto indispensabile per una politica di sviluppo sostenibile; ma, al tempo stesso, servono soluzioni efficaci e percorribili per lo sviluppo di una mobilità sostenibile a livello ecologico.

In quest’ottica nascono le colonnine di ricarica Enel X, che vengono realizzate a costo zero per le Amministrazioni pubbliche (sono infatti interamente a carico dell’azienda spese di installazione e di futura manutenzione), in cambio dell’esenzione del pagamento del COSAP (occupazione suolo pubblico). Ogni colonnina realizzata presuppone la possibilità di realizzare due posti auto ad esclusivo servizio dell’attività di ricarica dei veicoli elettrici (ogni posto auto deve occupare uno spazio pari a 5 metri per 2,5). Enel X non ha però l’esclusività nella fornitura di tale servizio, quindi in futuro potrebbero arrivare altre società.

Il primo Comune a usufruirne sarà Borgaro, dove le colonnine, cinque, sono già installate da diverse settimane e dove i tecnici Enel stanno ultimando i lavori: dovrebbe essere questione di poco tempo.
Le colonnine sono ubicate in: via Martiri della Libertà, piazza del Donatore, via Gramsci (fronte piazzale Agorà), via Italia (parcheggio Cascina Nuova), parcheggio discount Aldi.

Un servizio importante, secondo il sindaco Claudio Gambino, in un’ottica di disincentivazione delle auto a benzina o diesel, per invogliare l’acquisto di veicoli elettrici, anche se certamente non basta l’installazione di colonnine e servirebbero incentivi.

Il Comune di Caselle ha approvato il protocollo d’intesa con la delibera di Giunta n.162 del 13 dicembre scorso e sono state individuate sette aree idonee alla prossima installazione delle colonnine: viale Bona 33 (plesso Rodari), via Che Guevara (pressi area giochi), parcheggio Prato Fiera, piazza Merlo, via Fabbriche 125 (presso centro sportivo), via Savonarola (presso poliambulatorio ASL), piazza Falcone.

I tempi di realizzazione e di messa in opera non sono ancora noti, anche se, secondo il sindaco Luca Baracco, nel giro di poche settimane dovrebbero essere installate tutte le colonnine.

Invece l’approvazione del Comune di Mappano risale alla delibera di Giunta n.92 del 6 agosto scorso. Come comunicato dall’assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Tornabene, le colonnine dovrebbero essere quattro sul territorio dell’ex frazione, di cui due in piazza Don Amerano (mentre le altre due postazioni restano ancora da definire): ovviamente anche a Mappano i tempi sono ancora da definire, in attesa del sopralluogo da parte dei tecnici di Enel.

Occorre infine precisare che l’installazione su suolo pubblico è gratis per i Comuni, ma la ricarica per i potenziali utenti è, naturalmente a pagamento.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version