Si è tenuta la Fiera commerciale a Mappano. L’evento, così come la Notte Bianca, è stata realizzato in collaborazione con l’associazione dei commercianti Viviamo Mappano. Il commento in merito dell’assessore al Commercio, Davide Battaglia: “Sono molto soddisfatto, a distanza di pochi giorni dalla notte bianca, siamo riusciti a replicarne il successo. Nonostante il tempo incerto e la pioggia a tratti, la gente è scesa in strada e l’affluenza è stata notevole, molti i visitatori venuti anche da fuori Mappano. Non solo fiera. L’evento ha visto la partecipazione del club Fiat 500 di Mathi che con le sue oltre 80 auto d’epoca ha dato una nota di colore e allegria aggiuntiva alla giornata”. “Il nostro impegno è costante”, commenta ancora Battaglia, “cerchiamo di migliorarci continuamente e quest’anno siamo riusciti ad inserire la sfilata delle 500 d’epoca ed il trenino che per tutto il giorno ha collegato la rotonda di via Galvani/via Rivarolo con via Marconi/strada Cuorgnè facendo una fermata intermedia in piazza Don Amerano, cuore dell’evento nella quale si sono succedute le esibizioni delle scuole di danza e del club delle spade laser e nella quale erano presenti gonfiabili e tappeti elastici. Il complimento più ricorrente raccolto tra la folla è stato quello di vedere il paese rivitalizzato”. Conclude l’assessore: “I Mappanesi sono cittadini molto attivi e questo rende la sfida ancora più intrigante. Nel frattempo stiamo già lavorando per la programmazione del periodo settembre/dicembre nel quale verranno proposte altre interessanti novità”. Anche la prima Notte Bianca mappanese, coordinata dall’associazione dei commercianti Viviamo Mappano, è stata un successo. La manifestazione è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, in particolare dall’assessore al Commercio Davide Battaglia, per far conoscere meglio gli esercizi commerciali della cittadina ai mappanesi, in particolare a coloro che, per poco tempo a disposizione, effettuano i loro acquisti altrove. La dichiarazione sulla manifestazione di Battaglia: “Desidero ringraziare vivamente la presidente Barbara Damiano per la passione e l’entusiasmo dedicato al commercio locale: a Mappano sono presenti tutti i beni di prima necessità nonché abbigliamento, articoli da regalo e per la casa, negozi di telefonia, ferramenta, ottici, edicole, cartolibrerie, fiorai, nonché numerosi punti di ristoro. Non mancano infine servizi quali parrucchiere e barbieri, tintorie, agenzie immobiliari, toilettature, autofficine e altro ancora”. “Questo è sintomo di un paese giovane che ha voglia di crescere”, prosegue l’assessore, “e per rappresentare questa volontà i negozianti ed i ristoratori mappanesi, si sono messi in gioco rimanendo aperti fino a mezzanotte: in questo contesto non posso che ritenermi soddisfatto e considerare l’evento pienamente riuscito”. “Il mio impegno non si ferma alle iniziative sul territorio”, conclude Battaglia, “nei giorni scorsi ho ottenuto un grande risultato per il commercio locale, consistente nell’ottenimento di 85.227 euro per quote di assegnazione di competenza del Comune di Mappano relativamente alle compensazioni commerciali con la finalità di reinvestimento per la promozione del commercio locale a fronte di interventi di grandi dimensioni realizzate nei comuni limitrofi, ratificato da quattro atti della Direzione Competitività del Sistema Regionale – Settore Commercio e Terziario. Questo è un primo risultato raggiunto dall’amministrazione nel contesto più generale del recupero delle risorse dai comuni cedenti”.