Home ASSOCIAZIONI LA VOCE DELLA PRO LOCO Settembre Casellese: rinvio per le manifestazioni del 25 settembre

Settembre Casellese: rinvio per le manifestazioni del 25 settembre

Lo comunica l'Assessora allo Sport Angela Grimaldi

0
“Vi comunico che le manifestazioni denominate Giornata dello Sport e della salute degli sportivi e la Sin-à dle quat cà , previste per sabato 25 settembre, sono rinviate a data da destinarsi a causa di problemi tecnici-organizzativi. Appena disponibile vi comunicheremo la nuova data per gli eventi” così informa l’Assessora allo Sport Angela Grimaldi sulla pagina Facebook della Città di Caselle.
Il rinvio a data da destinarsi scaturisce da alcuni aspetti organizzativi che non hanno trovato la loro completezza in tempo utile.
Peccato, perchè quella messa in campo dall’Assessorato allo sport del Comune era una macchina che aveva coinvolto tutte le associazioni sportive nonché quelle del settore medico e paramedico, con grande entusiasmo dei partecipanti a tutti i livelli.
Ci auguriamo di poter vedere realizzata la nuova formula dell’evento nel più breve tempo possibile.
Confermata invece, meteo permettendo, la biciclettata “Liberinbici” prevista per il giorno successivo, domenica 26 settembre, organizzata dalla Pro Loco di Caselle Torinese. Un’occasione di unire sport, natura e cultura, aperta a giovani e meno giovani, purché muniti di una due ruote. Iscrizione telefonica ai numeri 011 9962140 e 333 8672920, oppure direttamente alla partenza, prevista alle ore 15, con ritrovo davanti alla sede della Pro Loco, in via Madre Teresa di Calcutta 55.
Articolo precedenteIl Banco di Beneficenza
Articolo successivoPiazze Amiche
Mauro Giordano
Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version