Home ASSOCIAZIONI CROCE VERDE Croce Verde Torino Inaugurazione nuova Sede Venaria Reale

Croce Verde Torino Inaugurazione nuova Sede Venaria Reale

0

Grande festa a Venaria Reale: è stata inaugurata la nuova sede dell’associazione di volontariato facente capo alla Croce Verde Torino.
Già dall’inizio dell’estate i militi avevano traslocato dalla vecchia sede nella ben più ampia e comoda nuova location di via Don Sapino,77.
Folta partecipazione di cittadini. Le rappresentanze di tutte le sezioni della Croce Verde Torino – Presidenza, Direzione dei servizi, Consiglieri tutti della Sede Torinese, Dame patronesse… – hanno applaudito alla benedizione dei locali e dei militi che vi operano alzando in alto i labari con i colori sociali.
L’Arma dei Carabinieri e quella della Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, con i paracadutisti e l’Esercito di stanza a Venaria, i Vigili del Fuoco, e molte altre altre associazioni di volontariato venariesi hanno creato il più bel contorno a una festa tanto aspettata quanto desiderata.

A Venaria opera l’ambulanza “Tango” che è l’ambulanza con medico e infermiere a bordo, da ciò la grande sinergia con Borgaro-Caselle, nei molti casi in cui devono intervenire più mezzi per offrire sempre la migliore e qualificata assistenza all’infortunato.
Il discorso di rito del Sindaco di Venaria Fabio Giulivi ha concluso l’inaugurazione riconoscendo ai volontari tutti della Croce Verde Torino la grande e gratuita partecipazione alla vita sociale cittadina e dei territori limitrofi, attraverso un servizio di altissimo valore.

Articolo precedenteFalsi storici: il caso del dispaccio di Ems
Articolo successivo25 novembre, una data da ricordare
Mauro Giordano
Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version