Home ASSOCIAZIONI Una community per andare lontano

Una community per andare lontano

È nata Hikers APS

0

“Creare più consapevolezza sul nostro territorio e sull’attività dell’escursionismo è uno dei pilastri su cui poggia il progetto di Hikers”, così dicono Federica Figliolo e Silvia Russello,

due delle anime dell’associazione nata “ per andare lontano”. Hikers è la traduzione inglese di escursionisti, camminatori instancabili fatti apposta per essere parte di una community come questa, nata nel 2020 in Piemonte, da un’idea proprio di Federica Figliuolo, e diventata un’associazione di promozione sociale da metà gennaio 2022. Grazie all’aiuto di Silvia Russello, vice-presidente dell’associazione, e altri cinque membri fondatori, in soli quattro mesi di vita Hikers conta già più di 200 associati e sui social media migliaia di followers.

Hikers è innovazione, formazione, scoperta, rispetto. Perché è nata? A questa domanda riFederica e Silvia rispondono così: ‘’Da tempo ormai sempre più persone, anche molto giovani, si sono avvicinate al mondo del trekking e dell’escursionismo. Hikers vuole offrire un punto di riferimento fresco e innovativo per comunicare questo mondo in maniera efficace. I valori sui quali si fonda il progetto sono: rispetto, scoperta, formazione, innovazione e comunità. L’associazione si propone di dare vita a una nuova generazione di escursionisti italiani, consapevoli del proprio territorio e del rispetto che va tenuto verso la natura e gli altri escursionisti.


“ Attraverso gli strumenti digitali, favoriamo l’incontro tra appassionati e diamo informazioni utili per praticare le attività di escursionismo nella maniera più sicura e consapevole, con un piglio decisamente giovanile.’’ Hikers, attraverso i suoi canali d’informazione, ogni fine settimana propone nuove escursioni e gite in montagna, ma non solo: convenzioni con marchi prestigiosi di settore e strutture ricettive in quota, capaci di completare il puzzle e aumentare l’interesse nei confronti di questa iniziativa.
Sul sito www. hikersitalia.it sono riportate tutte le attività, gli eventi e i progetti dell’associazione, mentre la pagina Instagram @hikersitalia rappresenta un punto di riferimento per i membri della nuova, frizzante famiglia, fatta di gente che vuole dare un senso ai propri passi.

Articolo precedentePiù candidati-sindaci che Rastei e Capline
Articolo successivoSolo le madri possono
Elis Calegari
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version