Home NEWS ATTUALITA' Caselle si colora di…gentilezza

Caselle si colora di…gentilezza

0

 

La scorsa settimana Luca Nardi, Coordinatore del Progetto Nazionale “Costruiamo Gentilezza”, ha partecipato a un incontro “per generare pratiche di gentilezza volte al bene comune” con Giulia Protti e Stefano Bonvicini, responsabili dell’Informagiovani di Caselle, per sviluppare un’iniziativa che contribuisca ad accrescere il benessere della comunità, mettendo al centro bambini e ragazzi. L’idea è venuta partendo dalla buona pratica di Miss e Mister Gentilezza, nata per gioco proprio a Caselle lo scorso anno. La proposta maturata è brillante e coerente con la variabile “costo quasi 0” che caratterizza le Buone Pratiche di Gentilezza promosse dal Progetto Nazionale (costruiamogentilezza.org). Inoltre l’occasione ha rappresentato un’opportunità per Luca Nardi per conoscere di persona due costruttori di gentilezza locali: Sonia Fava (insegnante, la promotrice delle sei panchine viola situate nella nostra città) e Mauro Pogliano (imprenditore che ha realizzato “gli abbracci della gentilezza”, biscotti dalla glassa lilla che vengono preparati in occasioni speciali). Nardi ha commentato: ”Sono due persone autentiche, è stato interessante ascoltare come stanno mettendo in atto le loro buone pratiche in ambito scolastico e lavorativo ponendo sempre l’attenzione verso i più piccoli. L’esperienza maturata da ciascuno è importante per l’evoluzione del progetto nazionale.”

Articolo precedenteCaselle: aggiudicati i lavori per la messa in sicurezza delle sponde della Stura
Articolo successivoLa nostra spiaggia
Elis Calegari
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version