Home CULTURA E ARTE “ La Strada Gialla”

“ La Strada Gialla”

Il nuovo singolo di Massimo Ferrarini

0

Nelle scorse settimane il musicista casellese Massimo Ferrarini, dopo “Treblinka” e “Nessun reso”, ha presentato un nuovo singolo intitolato “La Strada Gialla” che sarà distribuito dalla CDB.

Il link al nuovo video che accompagna la canzone è il seguente: https://youtu.be/97oRlKiUwws

Perché “La Strada Gialla”?

Veniamo al mondo per fare quattro passi…

“La Strada Gialla” è quella del viaggio di ognuno, quella dei colori dell’alba, gli stessi che accendono il giorno e che lungo il cammino ci insegnano ad amare anche le sfumature del tramonto.

Noi tutti muoviamo i primi passi sul medesimo sentiero per poi scegliere strade diverse, luminose e soleggiate ma anche ventose, grigie e tempestose…

Fino a ritrovarci su “La Strada Gialla”, quella che prima o dopo ci riconduce ai luoghi del cuore e al respiro di un nuovo giorno.

Credits:

“La Strada Gialla”
Scritto, suonato ed interpretato da Massimo Ferrarini
S.I.A.E. All Rights Reserved

Il brano è disponibile su iTunes, Apple Music, Spotify, Google Play, Amazon Music, Deezer, YouTube e tutte le principali piattaforme digitali.

Articolo precedenteRiempiamo le ceste
Articolo successivoMeravigliose “Vertigini di pietra”
Elis Calegari
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version