Home NEWS ATTUALITA' In visita da Morteros

In visita da Morteros

0

Una giovane coppia di Morteros, il comune argentino col quale siamo gemellati,  è in visita in questi giorni a Caselle.
Lei è Angelita Pellegrini,  ed è figlia di Mario e Normita Pellegrini, che avevano fatto parte, nel 2006, della delegazione di Morteros arrivata per l’“hermanamiento” con Caselle Torinese, e poi tornata nel 2016 per il decennale del gemellaggio.
Lui è Maximiliano Saranz, giovane imprenditore agricolo, che nelle campagne di Morteros ha un’avviata azienda con 1500 capi di bestiame.

A Caselle i due ragazzi sono ospitati da Laura Bozzetti ed Elio Vigna Suria, che avevano già accolto le volte scorse la famiglia Pellegrini.

Sabato 6 ottobre nel tardo pomeriggio Laura ed Elio hanno organizzato, in piazza Boschiassi, un simpatico incontro con le associazioni casellesi, seguito da un ricco apericena.
Presenti nell’occasione anche molte delle famiglie casellesi che avevano offerto ospitalità agli amici di Morteros nelle precedenti visite, oltre a Luca Baracco e Giuseppe Marsaglia.

Dal 6 all’8 ottobre Angy e Maxi, questi i loro soprannomi per gli amici, hanno in agenda un serrato tour di visita alle cascine ed aziende agricole di Caselle, con lo scopo di confrontare le tecniche di conduzione, molto diverse fra la “pampa” argentina e la nostra pianura padana: agricoltura estensiva la loro, con sconfinati spazi a disposizione, ma condizionati dalla non disponibilità di acqua per l’irrigazione.

Con i giovani agricoltori di Caselle, un rapporto di amicizia che si sta consolidando di visita in visita, e che serve a rendere concreto e fecondo il gemellaggio fra Caselle e Morteros.

Dopo la visita a Caselle, il viaggio di Angelita e Maximiliano proseguirà con altre tappe italiane (le Cinqueterre, Maranello,ecc) ed europee, fino al ritorno in Argentina, previsto a fine mese.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version