Home NEWS ATTUALITA' Borgaro-Caselle: la ex Provinciale si stringe per far spazio alla ciclabile

Borgaro-Caselle: la ex Provinciale si stringe per far spazio alla ciclabile

Al via il cantiere per realizzare la pista ciclopedonale che collegherà le due cittadine 

0

Ormai è questione di settimane. La ditta vincitrice della gara d’appalto è stata individuata. “Sono in corso le procedure per la consegna dei lavori. La durata prevista è di 120 giorni” precisa la Responsabile Lavori Pubblici del Comune di Borgaro arch. Alexia Tardivo, che è anche Responsabile del Procedimento.

È questa un’opera a cui le due amministrazioni comunali interessate, entrambe all’interno dell’Unione Comuni Net, tengono molto. Il progetto ha un costo complessivo di 380mila euro, ed ha ottenuto un finanziamento dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito del programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile «Casa-scuola e casa-ufficio», pari a 162mila euro, di cui 120mila per il Comune capofila di Borgaro e 42mila a favore del comune di Caselle.

Lo scorso novembre è stato approvato lo schema di convenzione fra i due comuni, che prevede che sia Borgaro a fare da capofila nella fase esecutiva dell’opera, che si prolunga per 710 metri in comune di Borgaro e per 510 in comune di Caselle. La pista parte, a Borgaro, dai nuovi campi sportivi realizzati in Via Italia e svolta sulla ex Strada Provinciale 2 in direzione Caselle tenendosi sul lato destro della carreggiata, fino ad arrivare all’altezza del Bennet. La pista sarà separata, tramite una transenna, dalle corsie riservate al traffico, che saranno ridotte come larghezza rispetto all’esistente. La strada ex provinciale viene quindi riclassificata come strada urbana di quartiere, con limite di velocità 50 km/ora.

Seguiamo, anche con l’ausilio delle foto, quanto previsto nel dettaglio dal progetto, sviluppato dalla società S.A.T. di Settimo Torinese.

Il primo tratto, che parte all’altezza dei nuovi campi sportivi di Via Italia, prevede il posizionamento della pista ciclopedonale, larga 2,70 metri, lato torre piezometrica. Per la protezione della pista verranno fissate nell’asfalto transenne metalliche della stessa tipologia di quelle già ora presenti, per continuità dell’arredo urbano.

Arrivati alla rotatoria, per non restringere la stessa è previsto in questo solo tratto il posizionamento della pista ciclopedonale all’esterno del guard-rail, su terreno già nella disponibilità del Comune di Borgaro.

Rientrati sulla ex provinciale, le due corsie veicolari saranno ridotte a 3,5 metri di larghezza per senso di marcia, per fare spazio alla ciclabile, sempre larga 2,70, posizionata a fianco della corsia direzione Borgaro-Caselle.
Anche qui verranno posizionate le stesse transenne previste su Via Italia.
I due attraversamenti delle aree di servizio saranno segnalati colorando l’asfalto con fasce di pittura rossa. L’illuminazione pubblica sarà potenziata tramite 8 nuovi pali, lato pista ciclabile.

Entrati in territorio di Caselle, si arriva al curvone ove il rallentamento della velocità dei veicoli sarà “aiutato” dall’inserimento di bande rumorose su entrambe le corsie di marcia.
L’intersezione con via Rocciamelone sarà segnalata da pittura rossa, come per le aree di servizio. Anche nel territorio di Caselle è previsto il potenziamento dell’illuminazione pubblica, tramite  5 nuovi pali.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version