20 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    Al primo posto nel concorso TObee2

    I ragazzi della 3° B di via Salga

    Complimenti agli alunni della classe terza sezione B  della Scuola media di Strada Salga che si è classificata al primo posto, vincendo una stampante 3D, al concorso TOBee2!TOBee2 quest’anno è alla seconda edizione e ha coinvolto per la prima volta anche le scuole della provincia di Torino. Al progetto hanno partecipato gli studenti di dodici classi selezionate da altrettante Scuole Secondarie di Primo Grado. Si tratta di una sperimentazione didattica multidisciplinare, iniziata ad aprile e terminata a settembre, che prevede un percorso inclusivo e laboratoriale per la scoperta dei temi della biodiversità e dell’importanza della conservazione delle specie, sfruttando a vari livelli l’esempio del crescente inurbamento delle api per illustrare ai ragazzi la meravigliosa complessità della biosfera e dei suoi equilibri.

    - Advertisement -

    ToBee2 è un progetto della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, in partnership con il Parco Arte Vivente di Torino e l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e ha voluto adottare l’immagine delle api in città come filo narrativo e metaforico. Ha seguito  il progetto per la scuola di Caselle insegnante di scienze Emanuela Dentis.

    - Advertisement -

    Professoressa, ci racconti   che esperienza è stata per i ragazzi.
    I ragazzi di della scuola di Caselle hanno appreso con metodi innovativi l’importanza della biodiversità mappando con il proprio telefonino le bellezze del territorio casellese. Questo procedimento li ha avvicinati ai metodi della ricerca scientifica, impegnandoli in esperienze laboratoriali sul campo, accattivanti e divertenti, ma allo stesso tempo capaci di renderli protagonisti in prima persona di esperimenti ed attività di reale valore scientifico”.

    Quale è stato il segreto della vittoria, in cosa si sono distinti i nostri ragazzi?
    Si sono impegnati molto, hanno seguito una strategia vincente, cercando di ritrarre sempre l’ape in tutti gli scatti.  Decisive sono state la creatività, l’originalità e la fantasia che hanno saputo mettere in questo lavoro e ci siamo portati a casa  il risultato.”

    Perché è così importante questo progetto per la ricerca scientifica?
    “Perché la biosfera è a rischio, a causa delle alterazioni climatico ambientali per mano dell’uomo, e pochi avvenimenti hanno saputo dimostrarcelo in modo così drammatico come la repentina diminuzione in tutto il pianeta del numero di api da miele. Senza le api non ci sarebbe impollinazione e quindi rappresentano un elemento importantissimo per la vita. I ragazzi hanno esplorato il proprio quartiere e fotografando con i propri smartphone le zone di verde in cui le api urbane raccolgo parte del polline per il loro miele.”

    Cosa farete ora con la stampante 3D?
    Intanto impareremo ad usarla (sorride la professoressa, ndr) e poi  penseremo a come potremo impiegarla. E’ uno strumento tecnologico importantissimo che pochi finora hanno avuto la possibilità conoscere, sicuramente un bella opportunità per i ragazzi”.

    Le foto possono essere ammirate accedendo al sito http://tobee.fondazionescuola.it cercando Caselle Torinese sulla mappa.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    20 ° C
    21.3 °
    19 °
    53 %
    1kmh
    0 %
    Ven
    23 °
    Sab
    24 °
    Dom
    20 °
    Lun
    17 °
    Mar
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati