0.7 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Dicembre 10, 2023

NEWS

Fiera di Sant’Andrea e Concerto d’Inverno

Domenica 3 dicembre si è svolta a Caselle la tradizionale fiera di Sant’Andrea grazie al patrocinio della Città di Caselle torinese e dell’Assessorato alle...

La magia del Natale nel presepe animato di Filiberto Martinetto

Torna ad essere montato, e visitabile, il presepe meccanico di Filiberto Martinetto, il patron dell’omonimo gruppo industriale, che comprende la Filmar di Caselle e...

San Maurizio: i venti anni della Protezione Civile

Sabato 25 novembre è stata la giornata scelta dall’Amministrazione Comunale per festeggiare, con la cittadinanza, l’importante traguardo raggiunto. Due le sedi dei festeggiamenti. Il...

È Beppe Lianza il “ Casellese dell’Anno 2023”!

“Cammina, cammina quante scarpe consumate, quante strade colorate, cammina, cammina. Bianche scorciatoie danzano nei prati, s'inoltrano nei monti, ricordano passati” I Nomadi   Giuseppe Lianza è il Casellese dell’Anno 2023. Succede ad Antonio Lo...

Incontri tra Cielo e Terra, i Papi a Caselle

Incontri tra Cielo e Terra Queste storia sui “Papi a Caselle” mi hanno riservato un’emozione impensata, anche perché ormai sono un vecchio cronista al quale...

Caselle contro la violenza di genere

Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per eliminare la violenza contro le donne, la Città di Caselle Torinese ha organizzato la conferenza:...

IN BACHECA

RUBRICHE

Avventura a Briançon

Good Morning Cose Nostre! Il mio caro dottore, dati i disastrosi esiti degli esami annuali che sono un trionfo di colesterolo e trigliceridi, mi...

Le guerre digitali: l’impatto del web e dei social

  Internet, i social media e i vari servizi online sono diventati strumenti cruciali per la disseminazione di informazioni, la mobilitazione di supporto e la...

Una Spremuta di…Corsi e Ricorsi

Scrivere mensilmente per Cose Nostre ha per me, da sempre, un intrinseco, sottile e a modo suo  angosciante effetto collaterale: l’ansia di scoprire che...

Pietro Badoglio: un militare alla guida del paese

Pietro Badoglio nacque il 28 settembre 1871 a Grazzano Monferrato, piccolo comune dell’astigiano, che dal 1938 prese il nome di Grazzano Badoglio proprio in...

Leonardo, per un’aviazione più verde e sostenibile

Inquinamento da CO2, eventi atmosferici estremi, ghiacciai che si sciolgono, sono solo alcuni dei temi ricorrenti a cui l’umanità sta cercando di porre rimedio...

L’educazione economica

Parlare di denaro è ancora un tabù. Se ci pensate è difficile rivelare agli amici a quanto ammontano i risparmi in banca oppure il...

I diritti umani in Italia

La visione di Amnesty International è quella di un mondo in cui a ogni persona siano riconosciuti tutti i diritti sanciti dalla Dichiarazione Universale...

Diritti reali e contratti di vendita

  Questo mese l'articolo del nostro Notaio, il Dottor Gabriele Naddeo, prende in esame alcune ordinanze della Suprema Corte di Cassazione relative ai diritti reali,...

METEO

Comune di Caselle Torinese
nebbia
1.3 ° C
5.2 °
-0.7 °
94 %
1kmh
100 %
Dom
11 °
Lun
8 °
Mar
7 °
Mer
7 °
Gio
10 °

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

673FansMi piace
276FollowerSegui
46FollowerSegui

ASSOCIAZIONI

Serata alpina a San Maurizio Canavese

Venerdì 13 ottobre presso la sede degli Alpini si è svolta l’attesa proiezione delle numerosissime fotografie che hanno fatto rivivere le favolose giornate vissute...

Se chiudi gli occhi…

“Se chiudi gli occhi senti il profumo delle caldarroste, tra un po’ di pioggia e qualche nebbiolina...” Siamo giunti a novembre. Ci avviamo ormai verso...

Cross country a Borgaro!

Cross country, sidercross d’epoca, quadcross over 60. Grande festa per gli sportivi e amanti di questa disciplina e altrettanto impegno per la Croce Verde...

SPORT E TEMPO LIBERO

Val d’Orcia, dove il paesaggio è protagonista

“Il perdono è l’ornamento dei forti”, Mahatma Ghandi.   Questa volta, con Anja Wenger, siamo andati a visitare un angolo del nostro Paese. Luoghi che né...

Quando l’elefante Fritz ritorna in sogno

Che cosa ci fa un elefante accanto al palazzo di Stupinigi? Si tratta del celebre elefante Fritz, che visse nel parco fra il 1827...

I quartieri di Kyoto

“I bambini sono come il cemento umido, quello che li colpisce lascia un’impronta”, Haim Ginott, psicoterapeuta. Come promesso arrivo alla fine dei miei racconti sul...

NEI DINTORNI

Torino capitale delle bande: la Santa Cecilia nazionale

Torino 25 novembre 2023, una data che entra di slancio nella storia delle bande musicali piemontesi. Nel pomeriggio la città ha goduto un momento di...

La magia del Natale nel presepe animato di Filiberto Martinetto

Torna ad essere montato, e visitabile, il presepe meccanico di Filiberto Martinetto, il patron dell’omonimo gruppo industriale, che comprende la Filmar di Caselle e...

San Maurizio: i venti anni della Protezione Civile

Sabato 25 novembre è stata la giornata scelta dall’Amministrazione Comunale per festeggiare, con la cittadinanza, l’importante traguardo raggiunto. Due le sedi dei festeggiamenti. Il...

CULTURA E ARTE

Girotondo della pace

"Girotondo della pace" è lo spettacolo di Natale portato in scena dagli alunni delle classi 2° A, 2° D e 4°F della scuola Primaria...

Evoluzione di un artista

Aldo Greco “Dualità N.7” 1986, terracotta La Fondazione Giorgio Amendola (via Tollegno 52), da oltre quarant’anni centro di promozione culturale e artistica situato nel quartiere torinese di...

Variazioni stratosferiche

Nell’ottobre del 1819 Beethoven stava uscendo, anzi, era già uscito, dal lungo periodo di quasi cinque anni che aveva bloccato la sua creatività. La...