Cultura e arte sulle pagine di Cose Nostre. Leggi gli articoli ricchi di immagini e informazioni per rimanere in contatto con le belle arti del nostro Paese
Nella Londra del secolo XVIII alcuni paesi cattolici, tra i quali Francia, Spagna, Portogallo, Austria e Italia avevano annesse alle loro ambasciate le relative cappelle ove poter celebrare liberamente le messe e la chiesa...
Il mese scorso si è parlato delle vicissitudini compositive dell’ “Otello” di Verdi; un’opera che il melodrammaturgo di Busseto seppe realizzare dopo d’aver assorbito su di sé, come una spugna, tutte le sfumature della...
La “177a Esposizione di Arti Figurative” presso la Società Promotrice delle Belle Arti di Torino si è svolta quest’anno parallelamente al Centenario dell’inaugurazione della Palazzina, sede sociale progettata da G. Bonacelli e D. Calandra,...
Grande trionfo di due giovanissimi casellesi alle gare Kangourou della Matematica di Cervia. A Mirabilandia, nello scenario del grande parco tematico acquatico situato alle porte di Ravenna, si è svolta la cerimonia di premiazione...
Un mese fa, su questa pagina, si parlava del cambio di management al Teatro Regio, e di come l’arrivo del nuovo sovrintendente Sebastian Schwarz (il quale – nel mio articolo era solo ipotizzato, perché...
Forse perché così travolgente e teatrale, la gelosia è di sicuro la passione maggiormente trattata da commediografi e musicisti. Che venga presa sul serio o per ridere, che sia oggetto di tragedia oppure di...
L’Art Nouveau è un’ espressione dello spirito modernista; è un fenomeno nuovo, imponente e complesso che esplode nei paesi europei, americani e ovunque sia stato raggiunto un certo livello industriale. È un fenomeno urbano...
Quale più recente approdo di un progetto che mira a valorizzare la figura di un pittore di talento, purtroppo rimasto a lungo nell’oblio (seppur a causa di una scarsa propensione dell’artista stesso a promuovere...
Dal 23 settembre presso il nostro Istituto Comprensivo riprenderanno regolarmente le lezioni a tempo pieno e anche la mensa sarà operativa, assicura l’Assessore all’Istruzione Erica Santoro, ma quest’anno… niente pranzo portato da casa e...
Se la prima impressione è quella che conta, allora possiamo davvero dire di essere capitati in buone mani.
Giuseppa Muscato, la nuova dirigente scolastica, dopo soli pochi giorni dal suo insediamento nella nostra scuola, ha...
Nella primavera del 2018, il Teatro Regio fu investito da un terremoto che portò, a seguito della scoperta di un buco di bilancio, alle dimissioni dell’allora sovrintendente Walter Vergnano, con conseguente decadenza del direttore...
In occasione dei centoquarant’anni dalla nascita di Matteo Olivero, l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino rende omaggio a uno fra i più significativi esponenti della seconda fase del divisionismo italiano con una mostra...
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookieAccettoPrivacy Policy