4.6 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Gennaio 25, 2025
    HomeCULTURA E ARTE

    CULTURA E ARTE

    Sulle orme di una leggenda: la musica che non invecchia

    Questa sera, pochi giri di parole, si parte subito. La notte è giovane, l’energia è alta, e il ritmo è quello che serve. Non...

    Tra l’opera e il balletto

    18Al Teatro Regio di Torino, dicembre è tradizionalmente il mese della danza. La stagione del Regio, infatti, come quella della maggior...

    Berthe Morisot, donna straordinaria

      Nell’anno internazionale dedicato all’Impressionismo la GAM -Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, di via Magenta 31 a Torino- propone, nelle sue rinnovate sale, una...

    42° Torino Film Festival: un viaggio tra cinema, emozioni e grandi star

    Dal 22 al 30 novembre, il Torino Film Festival ha trasformato il capoluogo piemontese in un vivace punto...

    Acrobazie creative

    Ugo Nespolo “Lavorare, lavorare, lavorare Preferisco il rumore del mare” bronzo h 52 x 40 cm Alla Galleria Malinpensa by La Telaccia (C.so Inghilterra 51 - Torino), nella...

    29 novembre: Puccini muore a Bruxelles

    L’anno 2024 tutto dedicato a Giacomo Puccini sta finendo ed è giunto il triste momento di commemorare il giorno di novembre che cent’anni fa...

    Sinfonia d’autunno

    Il concetto di festival musicale è quasi automaticamente associato alla stagione estiva, quando si possono fare spettacoli all’aperto in arene molto capienti e...

    Lo scambio culturale: una grande risorsa per la nostra scuola

    Il 23 novembre, in occasione dello scambio culturale con gli alunni francesi del Collège Saint Bruno di La Tour du Pin, Isère, la Dirigente...

    Libere Gabbie torna sul palco di Sala Cervi

    In sala Cervi tornano in scena gli spettacoli dell'associazione di promozione culturale Libere Gabbie. Giuliana Aghemo, vicesindaco e assessore alla cultura casellese, annuncia così...

    Due sorelle fatte di musica

    Lili Boulanger Più di un secolo fa, quando la parola “compositrice” ancora suscitava  perplessità e a volte persino sberleffi, a Parigi, nel cuore di...

    Verso “Il Gladiatore II”: film e serie per rivivere l’antica Roma

    Dopo più di vent’anni dall’uscita del primo capitolo, nelle sale italiane dal 14 novembre tornerà sul grande schermo il famoso Gladiatore in un...

    Un festival per conoscersi meglio

    Di festival musicali ho parlato spesso in questa rubrica. L’ultima volta è accaduto il mese scorso, quando vi ho riferito del Festival della Valle...

    Arte che cura

    Gian Piero Pescarmona “Autoritratto con rasoio Sunbeam” 1969 Scopo della cultura è cercare nuovi modi di vedere, leggere e interpretare il mondo, attribuire alternativi significati alla realtà...

    Umberto Tozzi non è solo musica, è parte di noi

    Nella quiete della notte, il mio studio è avvolto da un’atmosfera quasi magica. La musica è...